-
Renault Trucks presenta Maxity Euro 6
20 Maggio 2016 - Il costruttore francese svela la gamma del camion leggero equipaggiata con il nuovo motore Euro 6 DTi 3 con potenze da 130 o 150 CV.
-
Iveco svela il Daily Euro 6
26 Aprile 2016 - Il costruttore ha presentato la nuova generazione del piccolo camion, che offre nuovi motori con potenza fino a 210 CV e un abitacolo ridisegnato con connettività incorportata.
-
Migliaia di camion manomessi per non usare AdBlue?
9 Marzo 2016 - L'associazione tedesca di autisti Camion Pro afferma che nell'Europa orientale agirebbero organizzazioni di pirati informatici che manomettono le centraline dei camion per farli viaggiare senza restrizioni anche se non utilizzano l'additivo per ridurre le emissioni di Nox.
-
Iveco Stralis viaggia con gas naturale
9 Giugno 2014 - Il costruttore di veicoli industriali ha iniziato la consegna del camion pesante Stralis Natural Power Euro VI, equipaggiato con motori di derivazione diesel ma alimentati con gas naturale compresso o liquefatto. È adatto al trasporto pesante nella distribuzione, logistica a corto e medio-lungo raggio e servizi municipali.
-
Novecento camion Euro 6 venduti nel 2013
20 Febbraio 2014 - Le rilevazioni dell'associazione dei costruttori di autoveicoli esteri Unrae mostrano che sugli 11.036 veicoli industriali sopra 11,5 tonnellate immatricolati lo scorso anno, 933 erano equipaggiati con motori che rispettano lo standard Euro 6, obbligatorio dal 1° gennaio 2014. Quasi la metà venduti a dicembre.
-
Terminati fondi per camion Euro 6 e semirimorchi
30 Ottobre 2013 - Il ministero dei Trasporti annuncia che sono esaurite le risorse destinate ai contributi statali per gli investimenti nell'autotrasporto, che comprendono anche quelli relativi all'acquisto di veicoli industriali con motori Euro 6 e semirimorchi intermodali.
-
Austria, notte vietata ai camion Euro 5 EEV
28 Ottobre 2013 - Il Tirolo austriaco ha deciso di estendere dal 1° novembre 2013 il divieto di transito notturno sull'autostrada del Brennero anche ai veicoli industriali equipaggiati con motore Euro 5 EEV, con l'eccezione dei camion che trasportano prodotti deperibili. Di notte potranno invece viaggiare gli Euro 6.
-
Scania lancia motore V8 Euro 6 da 730 CV
24 Ottobre 2013 - Il costruttore di camion svedese completa la gamma dei nuovi motori Euro 6 ad otto cilindri a V con la taratura da 730 Cavalli, progettata per gli utilizzi più impegnativi, come i trasporti eccezionali. Già disponibili le tarature da 520 CV e 580 CV.
-
Ministero precisa su investimenti agevolati autotrasporto
19 Settembre 2013 - Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che offre alcuni chiarimenti in seguito alle modifiche introdotte dal Decreto Ministeriale 246, riguardo ai contributi per gli investimenti nell'autotrasporto, compresi quelli per l'acquisto di camion Euro 6.
-
Incentivi Euro 6 anche con contratto acquisto
18 Luglio 2013 - Le imprese di autotrasporto potranno beneficiare degli incentivi per l'acquisto di veicoli con motore Euro 6 allegando alla domanda solamente il contratto di acquisto, indipendentemente dall'erogazione della fattura che prova il pagamento. Resta il termine del 31 dicembre per completare l'operazione.
-
Renault Trucks, ecco gli eredi del Magnum e Premium
12 Giugno 2013 - Il costruttore francese ha presentato in un unico evento l'intera gamma dei veicoli medi e pesanti, stradali e per cava-cantiere, equipaggiati con motori Euro 6 e completamente rivoluzionata anche nella cabina e nelle denominazioni. Ecco tutte le novità.
-
GU publica decreto incentivi Euro 6
12 Giugno 2013 - La Gazzetta Ufficiale numero 134 del 10 giugno 2013 ha pubblicato il decreto legge che stanzia 24 milioni di euro per gli investimenti delle imprese di autotrasporto, che comprende anche gli incentivi per l'acquisto di veicoli industriali con motore Euro 6 prima del 31 dicembre 2013. Finnziati anche gli acqusiti di semirimorchi per container e casse mobili, di attrezzature intermodali, di equipaggaimenti elettronici per l'autotrasporto e le spese di aggerazione tra imprese.
-
Volvo Trucks annuncia motore da 16 litri
10 Giugno 2013 - Il costruttore svedese ha rivelato il programma d'introduzione dei motori Euro 6, avviato con la presentazione della nuova gamma pesante FH. La gamma si estende da un monoblocco da cinque litri per i veicoli medi al monoblocco da 16 litri per gli impieghi più impegnativi, che sarà disponibile dalla primavera del 2014.
-
Volvo svela nuovi camion medi
15 Maggio 2013 - Volvo Trucks ha presentato la nuova generazione delle gamme medie FE e FL, che ora montano motori Euro 6 – tra cui un inedito quattro cilindri - e possono essere equipaggiate con cambio automatizzato I-Shift. Cambia anche la linea esterna della cabina, che richiama la serie più pesante FH.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.