-
Enac fissa regole trasporto pericoloso su aerei
16 Novembre 2011 - L'ente per l'aviazione civile italiana ha recepito integralmente l'Annesso 18 dell'Icao pubblicando il regolamento sul trasporto aereo delle merci pericolose. Il testo integrale è pubblicato online sul sito dell'Enac.
-
Enac replica su cargo aereo
14 Marzo 2011 - Dopo l'accusa di Confetra di non fornire sufficiente attenzione al trasporto aereo delle merci, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha risposto con un breve comunicato. Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, esprime "sorpresa" per le affermazioni della confederazione "poiché l'Ente ha sempre riposto massima attenzione nel settore del trasporto cargo".
-
Confetra chiede interventi a Enac su cargo aereo
11 Marzo 2011 - Una nota della confederazione dei trasportatori sottolinea la delocalizzazione dell'aereocargo italiano verso aeroporti della Svizzera, Germania o Francia, criticando l'Enac per la mancata applicazione delle nuove disposizioni europee sulla sicurezza dell'aviazione civile.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).