-
DHL lancia la bici cargo ad alta capacità
18 Maggio 2015 - DHL Express ha avviato nella città olandese di Almere la sperimentazione operativa del nuovo Cubicycle, un quadriciclo a pedalata assistita elettricamente che ha un vano di carico di un metro cubo e una capacità di 125 chilogrammi.
-
DHL porterà i pacchi all’automobile del cliente Amazon
22 Aprile 2015 - L'acquisto svolto online arriva direttamente nel bagagliaio dell'automobile del destinatario. È l'ultima trovata di Amazon, che da maggio la sperimenterà con DHL Parcel e Audi. In Italia parte Zyppy, il servizio per la spedizione dei bagagli.
-
DHL Express serve logistica Eataly per l’Expo 2015
1 Aprile 2015 - Il corriere tedesco ha siglato un accordo con la società di commercio agroalimentare per consegnare in tutto il mondo i prodotti italiani della tavola acquistati dai visitatori dell'esposizione milanese.
-
DHL aprirà hub espresso a Singapore
5 Marzo 2015 - La divisione DHL Express annuncia la realizzazione del South Asia Hub, una piattaforma operante 24 ore su 24 che sorgerà nel Changi Airfreight Center dell'aeroporto di Singapore, che servirà l'intera regione del sud-est asiatico.
-
Scontri tra facchini e Carabinieri alla logistica DHL
25 Febbraio 2015 - Si riaccende la vertenza tra il sindacato autonomo SI Cobas e la società tedesca, sfociata nel pomeriggio del 23 febbraio in un picchetto attuato da un centinaio di facchini alla piattaforma logistica di Carpiano (Milano), poi aperto dai carabinieri. Proteste anche a Bologna e in Campania.
-
DHL costruisce hub all’aeroporto di Bruxelles
16 Febbraio 2015 - La società tedesca annuncia la realizzazione di una nuova piattaforma nello scalo belga, che diventerà operativo nel 2020 come hub globale. Sostituirà l'attuale struttura, che ormai opera al pieno della sua capacità.
-
DHL sperimenta Google Glass nella logistica
16 Febbraio 2015 - Il colosso tedesco del Gruppo Deutsche Post ha concluso con successo alcuni test per applicare la realtà aumentata nei magazzini, utilizzando computer indossabili e smart glass. Ed è solo il primo passo per una tecnologia che si può estendere anche all'autotrasporto e ai servizi a valore aggiunto.
-
Hub DHL Express a Malpensa per l’internazionale
4 Febbraio 2015 - La società del Gruppo Deutsche Post ha inaugurato nello scalo lombardo mercoledì 4 febbraio un centro di smistamento delle spedizioni aeree indirizzate all'export. Può lavorare fino a 120mila colli al giorno, ossia il venti percento del volume movimentato in Italia.
-
Contratto DHL nella logistica dei farmaci
24 Dicembre 2014 - DHL Supply Chain ha rinnovato la fornitura di servizi logistici a Leo Pharma, la multinazionale specializzata nelle cura di patologie dermatologiche, in tutto il territorio italiano.
-
Deutsche Post DHL acquisisce produttore furgoni elettrici
10 Dicembre 2014 - La società logistica e postale ha acquisito la tedesca StreetScooter, una start-up nata dal consorzio RWTH di Aachen per progettare e costruire veicoli commerciali a trazione completamente elettrica. Una flotta di duecento mezzi entro il 2015.
-
DHL amplia servizio autotrasporto in Europa
28 Novembre 2014 - La società tedesca estende la rete Eurapid per il trasporto stradale di carichi frazionati (LTL) a nove terminal europei, portando il network continentale a cinquanta terminal situati in diciassette Paesi.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.