-
Cargo aereo perde quota in Cina
24 Giugno 2011 - Per la prima volta dopo alcuni mesi di costante crescita, il trasporto aereo delle merci effettuato dalle compagnie cinesi mostra una flessione a maggio 2011. Il fenomeno interessa in particolare le rotte intercontinentali, secondo i dati dell'Amministrazione dell'aviazione civile del Paese asiatico.
-
DHL acquisisce 13 Airbus A300-600 convertiti
25 Maggio 2011 - La società logistica tedesca avvia un processo per l'ammodernamento della flotta aerea, che prevede l'introduzione di tredici A300-600, che sostituiranno altrettanti A300B4-200, offrendo minori consumi di carburante e maggiore capacità di stiva. Sono unità per il trasporto passeggeri che saranno convertiti in full freight.
-
Sindacati, vertenza mondiale su corrieri aerei
23 Maggio 2011 - Due federazioni mondiali dei sindacati dei trasporti, ITF e UNI, s'incontrano il 23 e 24 maggio a Francoforte durante l'assemblea generale di DHL. L'iniziativa rientra nella più ampia vertenza, che coinvolge anche altre multinazionali dell'air courier, tra cui UPS, TNT, FedEx e DPD Geopost, sul miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti.
-
DHL apre piattaforma farmaceutica a Vienna
10 Maggio 2011 - DHL Global Forwarding ha aperto un nuovo Centro di Competenza all'aeroporto di Vienna. La struttura amplia la gamma dei servizi disponibili per il settore sanitario. 500 mq di spazio di magazzino refrigerato sono progettati per gestire prodotti a temperatura controllata, preparandoli per la spedizione aerea.
-
Treno quotidiano DHL tra Cina e Russia
9 Maggio 2011 - La compagnia logistica tedesca del Gruppo Deutsche Post annuncia l'avvio di un servizio ferroviario giornaliero per container che collega 14 città cinesi con la Russia e l'intera area della CSI. Parte così il progetto di ponte terrestre tra Asia ed Europa, che dovrebbe competere, in termini di tempi, con le rotte marittime.
-
DHL programma servizio stradale in Africa
11 Aprile 2011 - La compagnia logistica tedesca del Gruppo Deutsche Post sta progettando un servizio di trasporto stradale nel continente africano, che si baserà su tre hub regionali. Si chiamerà Africa Connect e si svilupperà lungo tre rotte: Mombasa- Dar es Salam, Spagna-Marocco e Johannesburg-Città del Capo.
-
DHL serve il Manchester United
18 Febbraio 2011 - La compagnia logistica tedesca ha siglato un contratto con la famosa squadra di calcio inglese, diventando così partner logistico ufficiale dei Reds per i prossimi tre anni. Ma DHL serve anche la cultura: trasporterà per un triennio gli strumenti musicali per i tour mondiali della Gewandhaus Orchestra di Lipsia.
-
DHL raggiunge il Caucaso via strada
12 Gennaio 2011 - La compagnia tedesca amplia la rete di trasporto stradale Euroconnect verso l'oriente, incorporando anche il Paese caucasico della Georgia. L'invio delle spedizioni di collettame o LTL avviene attraverso linee regolari che transitano dai gateway di Vienna e Francoforte. Il centro di smistamento in Georgia è Tbilisi, che serve anche l'Armenia e l'Azerbaijan.
-
DHL potenzia rotte Europa-Usa
14 Dicembre 2010 - La divisione Express della compagnia tedesca estende il servizio overnight attraverso due nuovi collegamenti aerei diretti tra gli scali europei di Parigi e Francoforte e lo hub statunitense di Cincinnati. Le nuove connessioni consentono agli operatori francesi e tedeschi di recapitare le loro spedizioni il giorno successivo in numerose località non solo degli Usa, ma anche di Canada e Messico.
-
DHL potenzia groupage con Tunisia
23 Novembre 2010 - La divisione Freight della compagnia tedesca annuncia nuovi collegamenti di groupage stradale dall'Europa verso la Tunisia. L'iniziativa segue l'espansione del servizio Euroconnect verso il Marocco, avvenuta lo scorso aprile. In questo modo, DHL potenzia la rete tra l'Europa e il Nord Africa.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.