-
Sesto hub di DB Cargo Italia
30 Gennaio 2020 - Operativo lo scalo di Pisa dopo quelli di Torino, Brescia, Verona, Cervignano e Roma. Il servizio rilancia il traffico ferroviario a carro singolo attraverso una cinquantina di destinazioni tra punti di consegna raccordati e impianti di interscambio ferro-gomma. Oltre 70 treni a settimana tra l'Italia e l'Europa.
-
Con le DB carri intelligenti entro il 2020
26 Settembre 2019 - La divisione Cargo delle ferrovie federali tedesche ha ammodernato metà del proprio parco merci con tecnologia Gps. Tutte le 68mila unità utilizzate saranno geo-localizzate e trasmetteranno informazioni sul viaggio e sul carico.
-
A rischio le merci in treno per la Gran Bretagna
13 Giugno 2019 - La concessionaria della ferrovia tra la Manica e Londra prevede dal 2020 un brusco aumento delle tariffe di accesso. La linea HS1 rappresenta l'unico collegamento a standard europeo con il continente. Protesta degli operatori DB Cargo e GB Railfreight.
-
Deutsche Bahn connette la logistica
3 Giugno 2019 - Al transport logistics di Monaco, il Gruppo DB è presente con ben cinque società collegate dal tema della digitalizzazione e connessione nel trasporto e nella logistica.
-
DB Cargo acquisterà cento locomotori
18 Gennaio 2019 - La compagnia ferroviaria tedesca ha firmato un accordo quadro con Siemens Mobility per acquisire cento Vectron MS multisitema, che saranno consegnati entro il 2020. In Danimarca può usare ancora carri pocket per semirimorchi.
-
Treno intermodale tra Trieste e Verona
29 Marzo 2018 - Hangartner Terminal e DB Cargo, in collaborazione con Alpe Adria, hanno avviato un collegamento ferroviario per unità di carico intermodali tra il porto giuliano e la città veneta.
-
DB Cargo vuole crescere nella Via della Seta
12 Febbraio 2018 - La compagnia ferroviaria del Gruppo Deutsche Bahn aumenta al 60% la sua partecipazione nella joint-venture Trans-Eurasia Logistics, che svolge trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa.
-
Ferrovia del Reno sarà riaperta a ottobre 2017
23 Agosto 2017 - Il 22 agosto 2017, Deutsche Bahn ha annunciato che i lavori per ripristinare la linea ferroviaria danneggiata all'altezza di Rastatt termineranno il 7 ottobre.
-
Deutsche Bahn ordina 100 locomotori per merci
11 Agosto 2017 - La compagnia ferroviaria tedesca ha firmato un ordine a Siemens per cento locomotori destinati alla divisione DB Cargo. Lavoreranno anche in Italia.
-
Nasce Mediterranean Hub Monfalcone per logistica automotive
31 Marzo 2017 - La nuova società partecipata da DB Cargo e Wallenius Wilhelmsen è pronta a movimentare gli autoveicoli di Daimler in arrivo dal Centro Europa, ma l'assegnazione del contratto è in ritardo.
-
DB Cargo vuole cento nuovi locomotori ibridi
10 Gennaio 2017 - La compagnia ferroviaria tedesca ha firmato un'intesa con Toshiba per avviare uno studio di fattibilità per lo sviluppo congiunto di nuovi locomotori e l'eventuale acquisto di cento unità.
-
DB Cargo Italia attiva dal 1° aprile 2016
12 Aprile 2016 - Anche la filiale italiana della divisione merci di Deutsche Bahn assume la nuova denominazione, abbandonando quella precedente DB Schenker Rail.
-
DB Schenker Rail diventa DB Cargo
1 Marzo 2016 - Dal 1° marzo 2016, la ferrovia tedesca Deutsche Bahn cambia il nome della società che svolge trazione ferroviaria nel trasporto delle merci ed entro la fine dell'anno cambieranno denominazione anche le altre società connesse in Europa.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.