-
Toll ha subito un cyberattacco di ransomware
4 Febbraio 2020 - Il Gruppo di trasporto e logistica australiano ha subito un grave attacco informatico che ha imposto lo spegnimento di numerosi computer e il passaggio alle procedure manuali.
-
Cosco ha subito un cyberattacco
25 Luglio 2018 - Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2018 il sistema informatico della compagnia marittima cinese ha subito un blackout locale negli Stati Uniti a causa di un attacco telematico.
-
Boeing colpita da virus informatico
29 Marzo 2018 - Il costruttore aeronautico conferma che alcuni computer hanno subito l'attacco del virus Wannacry, che non avrebbe però interessato la produzione.
-
Maersk naviga verso la normalità
3 Luglio 2017 - Il 3 luglio 2017, la compagnia marittima danese annuncia di avere ripristinato le principali attività informatiche dopo il cyberattacco Petya della settimana scorsa.
-
Maersk riattiva prenotazioni e sei terminal container
30 Giugno 2017 - La principale compagnia marittima container colpita dal ransomware Petya annuncia la riattivazione delle prenotazioni online e di cinque terminal, mentre proseguono le attività per riaprirne completamente altri tre.
-
Anche TNT Express colpita da cyberattacco Petya
29 Giugno 2017 - FedEx comunica che i sistemi informatici della società controllata hanno subito danni dall'attacco informatico. Intanto Maersk ripristina le prenotazioni per i container marittimi.
-
Maersk reagisce a cyberattacco Petya
28 Giugno 2017 - La compagnia marittima danese che ha subito il blocco di numerosi computer dal ramsoware ha avviato l'opera di ripristino. Colpiti soprattutto il sistema di prenotazione e alcuni terminal.
-
Cyberattacco Petya ferma i terminal container APM
28 Giugno 2017 - Dopo le ammissioni di AP Moller-Maersk Group di avere subito danni ai sistemi informatici il 27 giugno 2017, oggi emergono i primi danni al trasporto globale di container nei terminal.
Primo piano
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza sino-tedesca sull’idrogeno per camion
Bosch ha creato un joint-venture in Cina con Qingling Motors per sviluppare e costruire sistemi di celle a combustibile per i veicoli industriali. In Cina potrebbero circolare oltre un milione di camion elettrici a idrogeno entro il 2030.
Mare
Gnv potenzia rotta per la Sicilia con la nuova ro-pax Aries
Grandi Navi Veloci introduce nella flotta la ro-pax Aries, che da metà maggio opererà sulla rotta tra Napoli e Palermo offrendo un garage di 2100 metri lineari.