-
Stabile ad aprile il gasolio per l’autotrasporto
10 Maggio 2021 - Il prezzo medio alla pompa del gasolio per autotrazione di aprile è uguale a quello del mese precedente, come mostra l’aggiornamento del ministero Mims (exTrasporti) ai costi d'esercizio dell’autotrasporto. Attacco informatico al principale oleodotto statunitense sta facendo ulteriormente crescere i prezzi.
-
Cma Cgm esce dalla crisi del cyberattacco
13 Ottobre 2020 - La compagnia marittima francese Cma Cgm annuncia di avere ripristinato il servizio di prenotazione online del trasporto di container, dopo l’attacco ransomware subito il 18 settembre.
-
Attacco informatico alla Cma Cgm
28 Settembre 2020 - Pochi giorni dopo Gefco, anche la compagnia marittima francese Cma Cgm ha subito un attacco informatico ramsonware, con la richiesta di pagare un riscatto per “liberare” alcuni file. Bloccate le prenotazioni online.
-
Gefco ha subito un attacco informatico
25 Settembre 2020 - La compagnia francese Gefco ha subito un cyberattacco, che potrebbe essere un ransomware, ossia un programma che blocca i contenuti dei siti e li “libera” dietro pagamento di un riscatto.
-
La rete telematica di Msc esce dalla quarantena
15 Aprile 2020 - Il sito web di Mediterranean Shipping Company è tornato online dopo cinque giorni di black-out, causato probabilmente da un attacco informatico. Operativo anche il sistema di prenotazione online.
-
Sito Msc non raggiungibile, possibile un cyberattacco
10 Aprile 2020 - Il 10 aprile 2020 il sito web della compagnia marittima Msc non è attivo e compare solo una scritta che segnala una “manutenzione estesa”. Che potrebbe essere causata da un attacco cibernetico.
-
Toll ha subito un cyberattacco di ransomware
4 Febbraio 2020 - Il Gruppo di trasporto e logistica australiano ha subito un grave attacco informatico che ha imposto lo spegnimento di numerosi computer e il passaggio alle procedure manuali.
-
Cosco ha subito un cyberattacco
25 Luglio 2018 - Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2018 il sistema informatico della compagnia marittima cinese ha subito un blackout locale negli Stati Uniti a causa di un attacco telematico.
-
Boeing colpita da virus informatico
29 Marzo 2018 - Il costruttore aeronautico conferma che alcuni computer hanno subito l'attacco del virus Wannacry, che non avrebbe però interessato la produzione.
-
Maersk naviga verso la normalità
3 Luglio 2017 - Il 3 luglio 2017, la compagnia marittima danese annuncia di avere ripristinato le principali attività informatiche dopo il cyberattacco Petya della settimana scorsa.
-
Maersk riattiva prenotazioni e sei terminal container
30 Giugno 2017 - La principale compagnia marittima container colpita dal ransomware Petya annuncia la riattivazione delle prenotazioni online e di cinque terminal, mentre proseguono le attività per riaprirne completamente altri tre.
-
Anche TNT Express colpita da cyberattacco Petya
29 Giugno 2017 - FedEx comunica che i sistemi informatici della società controllata hanno subito danni dall'attacco informatico. Intanto Maersk ripristina le prenotazioni per i container marittimi.
-
Maersk reagisce a cyberattacco Petya
28 Giugno 2017 - La compagnia marittima danese che ha subito il blocco di numerosi computer dal ramsoware ha avviato l'opera di ripristino. Colpiti soprattutto il sistema di prenotazione e alcuni terminal.
-
Cyberattacco Petya ferma i terminal container APM
28 Giugno 2017 - Dopo le ammissioni di AP Moller-Maersk Group di avere subito danni ai sistemi informatici il 27 giugno 2017, oggi emergono i primi danni al trasporto globale di container nei terminal.
Primo piano
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.