-
Anche Gastaldi fa rotta su Cuba
27 Luglio 2015 - Giovanni Cerruti rivela il progetto di aprire una nuova società di spedizioni sull'isola per cogliere le opportunità che emergeranno dall'abolizione dell'embargo.
-
GNV valuta nuove rotte per Cuba
25 Giugno 2015 - L'amministratore delegato di Grandi Navi Veloci dichiara all'Ansa che ci sono contatti per entrare a Cuba, ma non sarà facile a causa anche della carenza d'infrastrutture adeguate.
-
CMA CGM conquista la logistica di Cuba
12 Maggio 2015 - La compagnia marittima francese è in prima linea nel processi di apertura del mercato cubano, annunciando un accordo con la società locale Ausa. Il terminal sorgerà nel porto di Mariel. Operazione giunta pochi giorni dopo l'espansione in India.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.