-
Da febbraio si potrà chiedere il bunus patenti per camion
27 Gennaio 2023 - Il ministero dei Trasporti annuncia che a febbraio attiverà la piattaforma telematica per chiedere il contributo per conseguire le patenti per veicoli industriali o la Carta di Qualificazione del Conducente.
-
In vigore il contributo per le patenti dell’autotrasporto
19 Ottobre 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 244 del 18 ottobre 2022 ha pubblicato il Decreto interministeriale Mims-Mef sul contributo per conseguire le patenti superiori e il Carta di qualificazione del conducente necessarie per guidare i veicoli industriali.
-
K44 video | che succede alle proroghe per la pandemia?
5 Luglio 2022 - Il 30 giugno è terminata l’emergenza istituita per la pandemia della Covid-19 e con essa tutte le proroghe, comprese quelle delle patenti e dei documenti per il trasporto. Ma qualcosa rimane da questo riflusso. Scopritelo in questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Scadono il 29 giugno le proroghe per patenti e Cqc
29 Giugno 2022 - Il 29 giugno 2022 scadono le proroghe per le patenti e la Carta di qualificazione del conducente istituite durante l’emergenza pandemica. Per affrontare i ritardi della Motorizzazione, il ministero Mims ha istituito un documento provvisorio per la Cqc.
-
Camionista denunciato per guida con Cqc falsa
28 Aprile 2022 - La Polizia ha denunciato un autista di veicoli industriali fermato per divieto di sorpasso perché guidava con una Carta di qualificazione del conducente falsa. Ha subito anche 800 euro di multa per violazioni al Codice della Strada.
-
Domande e risposte di chiarimento sui corsi per la Cqc
11 Febbraio 2022 - Una circolare diffusa l’8 febbraio dalla Motorizzazione fornisce ulteriori chiarimenti sui corsi di formazione per la Carta di qualificazione del conducente, rispondendo ad alcune domande giunte dagli autotrasportatori. Pubblichiamo le risposte.
-
Chiarimenti del Mims sui corsi per la Cqc
13 Gennaio 2022 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha diffuso con la circolare 591 del 2022 alcuni chiarimenti sulle assenze nei corsi per il conseguimento o il rinnovo della Carta di qualificazione del conducente a causa della pandemia di Covid-19.
-
Proroghe per patenti e Cqc fino al 29 giugno 2022
31 Dicembre 2021 - La proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022, causata dalla variante Omicron della Covid-19, porta con sé anche quella delle scadenze delle patenti e della Carta di qualificazione del conducente. Rinvio anche delle revisioni.
-
Potrebbero esserci 26 milioni contro la carenza di autisti
21 Dicembre 2021 - Durante la discussione parlamentare sulla Legge di Bilancio 2022 è apparso un emendamento nella Commissione Bilancio del Senato che stanzia sei milioni per il 2022 e cinque milioni l’anno dal 2023 al 2026 per contributi al conseguimento delle patenti superiori e della Cqc. Oggi lo vota il Senato.
-
Motorizzazione chiarisce sui quiz della formazione Cqc
20 Dicembre 2021 - Il 9 dicembre la Direzione Generale della Motorizzazione ha diffuso una circolare che fornisce alcuni chiarimenti sui nuovi programmi e sui quiz formazione per conseguire la Carta di qualificazione del conducente.
-
Cresce la richiesta di riforma della Cqc in Europa
18 Ottobre 2021 - Alcune associazioni dell’autotrasporto di Danimarca e Germania chiedono una riforma della Carta di qualificazione del conducente per affrontare la carenza di autisti. Lo vuole fare anche la Gran Bretagna, ma deve avere il consenso della UE.
-
Rinviata l’applicazione dei nuovi programmi per la Cqc
8 Ottobre 2021 - La Motorizzazione rinvia l’applicazione dei nuovi programmi per la formazione iniziale della Carta di qualificazione del conducente e dei relativi contenuti d’esame al 2022. Vale anche per gli esami d’integrazione.
-
La Motorizzazione aggiorna il manuale sulla Cqc
6 Ottobre 2021 - La Direzione Generale della Motorizzazione ha pubblicato una versione aggiornata di tutte le modifiche apportate al conseguimento e al rinnovo della Carta di qualificazione del conducente.
-
Nuovo listato per gli esami per la Cqc autotrasporto
5 Ottobre 2021 - La Direzione Centrale della Motorizzazione ha diramato una circolare sul nuovo listato dei quiz per conseguire e rinnovare la Carta di qualificazione del conducente, nell’ambito di applicazione del Decreto ministeriale del 30 luglio 2021.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.