-
Frode fiscale in coop logistica friulana
8 Gennaio 2019 - La Guardia di Finanza di Pordenone ha scoperto una cooperativa di servizi che impiegava 311 lavoratori irregolari e aveva ricevuto fatture per operazioni inesistenti col fine di ottenere illeciti rimborsi Iva.
-
Arresti per frode in sei coop della logistica
17 Dicembre 2018 - Il 17 dicembre 2018, la Guardia di Finanza di Bergamo ha arrestato un imprenditore accusato di avere organizzato una frode fiscale usando alcune cooperative di facchinaggio tramite falsi crediti d'imposta.
-
Evasione fiscale in coop al porto di Ravenna
29 Ottobre 2018 - La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre un milione di euro dopo avere scoperto un'evasione fiscale compiuta da una cooperativa di facchinaggio operante nello scalo romagnolo.
-
Frode fiscale da 65 milioni nella logistica lombarda
28 Giugno 2018 - Il 26 giugno 2018, la Guardia di Finanza di Crema ha concluso l'operazione Leitmotiv che ha coinvolto undici cooperative di facchinaggio che sono risultate evasori totali tramite la continua apertura e chiusura d'imprese.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.