-
Camionista recidivo multato per oltre 2000 euro
24 Novembre 2020 - Un autista peruviano è stato fermato due volte in una settimana lungo l’autostrada Brebemi e in entrambi i casi gli agenti hanno rilevato le stesse irregolarità sui documenti e il veicolo. Multa di 2000 euro per l’autista e 5600 euro per l’azienda, oltre alla confisca del veicolo.
-
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
23 Novembre 2020 - La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché sanziona il superamento dei limiti di velocità usando i dati del cronotachigrafo. Perché lo ha fatto? Perché il cronotachigrafo registra questo dato? Come possono reagire le imprese di autotrasporto. Ne parla questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Multa di 6000 euro a un autoarticolato serbo
17 Novembre 2020 - La Polizia Locale di Cremona ha fermato un autoarticolato serbo, su cui è stato scoperto un emulatore di AdBlue. Durante il controllo gli agenti hanno rilevato violazioni alle norme sui tempi di guida e riposo e alle autorizzazioni internazionali. Alla fine hanno erogato una multa di 6000 euro.
-
Polstrada Rimini scopre 111 violazioni al cronotachigrafo in 10 mesi
6 Novembre 2020 - La Polizia Stradale di Rimini ha trovato 111 manomissioni al cronotachigrafo dei veicoli industriali nei primi dieci mesi del 2020. L’ultima ha causato una multa di 1.735,50 euro.
-
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
3 Novembre 2020 - La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
-
Pioggia di multe ai camion fermi di notte sull’A22
20 Ottobre 2020 - Nel secondo fine settimana di ottobre, la Polizia Stradale ha inflitto ventidue multe agli autisti di altrettanti veicoli industriali che si erano fermati per rispettare i tempi di riposo nelle piazzole di sosta dell’autostrada A22. Scoperti anche due autobus che trasportavano merci in conto terzi: multa di oltre seimila euro.
-
Multa di 53mila euro per doppia scheda tachigrafica
19 Ottobre 2020 - La Polizia danese ha scoperto un camionista lettone che guidava con la scheda tachigrafica di un collega e che lo aveva fatto in modo sistematico negli ultimi 28 giorni. Multa di 53mila euro e denuncia penale.
-
Multa di 8000 euro nell’autotrasporto di animali
16 Ottobre 2020 - La Polizia Stradale di Firenze ha fermato un autotreno che trasportava capre dopo una segnalazione di un’associazione animalista, scoprendo violazioni nelle norme che regolano l’autotrasporto di animali. Staccato un verbale di ottomila euro.
-
Polizia Penitenziaria pronta per le multe sulle strade
21 Settembre 2020 - Il Dipartimento della Polizia Penitenziaria ha siglato un accordo con Poste Italiane per aderire al Servizio Integrato Notifiche, che permette agli agenti penitenziari di svolgere le funzioni di Polizia Stradale.
-
Austria, camionista al volante 145 ore in due settimane
26 Agosto 2020 - Durante il mese di agosto, le Polizie tedesca e austriaca hanno svolto numerosi controlli sulle autostrade per verificare il rispetto dei tempi di guida e il tasso alcolemico dei camionisti. Pesanti sanzioni per conducenti e imprese di autotrasporto.
-
Camion a due piazze causa multa all’autista
8 Agosto 2020 - La Polizia Locale di Lonato, Bedizzole e Calcinato ha fermato un autoarticolato dove viaggiava anche la fidanza dell’autista. Multa e ritiro del libretto di circolazione del camion.
-
Polstrada ritira patente a sei camionisti per AdBlue e cronotachigrafo
15 Luglio 2020 - Durante un controllo svolto dalla Polizia Stradale di Riccione al casello di Rimini dell’autostrada A14 gli agenti hanno scoperto due manomissioni alla centralina dell'additivo AdBlue e quattro a quella del cronotachigrafo. Ritirate le patenti a tutti gli autisti.
-
Guida per 16 ore senza riposo, multa da 1000 euro
7 Febbraio 2020 - All'inizio di febbraio 2020 la Polizia Stradale di Treviso ha fermato un camionista sulla Pontebbana che era al volante da sedici ore senza attuare il riposo prescritto dalla Legge. Sanzionata anche l'azienda di autotrasporto.
-
Controlli su camion in Europa a febbraio 2020
3 Febbraio 2020 - Il coordinamento delle Polizie Stradali europee Tispol ha organizzato la campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali e autobus Truck & Bus nella seconda settimana di febbraio 2020.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).