-
Nuova rotta autotrasporto tra la Cina e l’Europa con 5 viaggi al giorno
13 Novembre 2020 - La regione autonoma cinese del Ningxia Hui ha avviato un servizio di trasporto su strada con cinque partenze al giorno dedicato al commercio elettronico per il Belgio, da dove le spedizioni sono rilanciate in tutta Europa.
-
Maersk raddoppia il combinato treno-mare tra Asia ed Europa
12 Novembre 2020 - Maersk annuncia il raddoppio della frequenza del servizio AE19, che trasporta container tra Asia ed Europa col treno. Passa a due viaggi la settimana, con la possibilità di arrivare a una frequenza giornaliera.
-
Codognotto avvia camion tra Europa e Cina
11 Novembre 2020 - La società di trasporto Codognotto ha avviato un servizio di autotrasporto tra Cina ed Europea con una resa porta-a-porta da 14 a 18 giorni. Ha anche iniziato un servizio intermodale tra Polonia e Gran Bretagna che sostituisce il tuttostrada.
-
Stabile il trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
6 Novembre 2020 - La pandemia di Covid-19 non ha penalizzato il trasporto su ferrovia tra Cina ed Europa nei primi nove mesi dell’anno. L’unico rilevante calo è stato registrato ad aprile.
-
Arrivano in Campania i primi container su treno dalla Cina
30 Ottobre 2020 - Sono arrivati nell’Interporto di Nola i primi container del collegamento ferroviario con la Cina, organizzato da ISC Intermodal e ITS, con un transit time di trenta giorni. Il carico è destinato a un importatore campano di motori semilavorati.
-
Dsv avvia l’autotrasporto tra Europa e Cina
14 Ottobre 2020 - La società di spedizioni danese Dsv ha avviato un servizio di trasporto stradale tra l’Europa e la Cina con tempi di viaggio tra quattordici e diciotto giorni, che si pone come alternativa all’aereo, alla nave e al treno.
-
Treno diretto tra Xi’an e Milano
6 Ottobre 2020 - Dhl Global Forwarding avvia un collegamento ferroviario diretto tra la città cinese di Xi’an e Milano, con un tempo di viaggio di diciannove giorni. Il treno parte ogni venerdì.
-
Treno diretto da Rotterdam verso la Cina
1 Ottobre 2020 - Partito da Rotterdam il primo treno container diretto nella provincia cinese dello Xi'an, gestito dalla compagnia marittima danese Maersk. Trasporta latte in polvere prodotto in Irlanda.
-
Maersk avvia bimodale treno-nave regolare tra Europa e Cina
11 Settembre 2020 - Dopo avere iniziato la sperimentazione operativa nell’agosto del 2019, la compagnia di navigazione Maersk annuncia l’avvio del servizio ferroviario regolare tra Asia e Russia, con prosecuzione su nave fino in Europa.
-
Container in ritardo dall’Asia per i tifoni
10 Settembre 2020 - Le coste asiatiche del Pacifico sono tormentate dall’inizio di settembre da una serie di tifoni, che stanno causando ritardi nel trasporto marittimo dei container, in una fase di crescita della domanda.
-
Arcese avvia treno dall’Europa alla Cina
7 Agosto 2020 - Ventana Serra, società di spedizioni del Gruppo Arcese, avvia il servizio ferroviario EurAsia Railway, che collega la Cina con l’Europa.
-
Arriva in Lombardia un autotrasporto dalla Cina
3 Agosto 2020 - Il 31 luglio è arrivato alla Trial di San Giuliano Milanese un autoarticolato carico di monopattini elettrici partito ventitré giorni prima da Shanghai, con un giorno di anticipo rispetto al programma.
-
Record assoluto per le merci sulle ferrovie cinesi
16 Luglio 2020 - La pandemia Covid-19 ha portato un aumento del trasporto ferroviario tra Cina ed Europa svolto dalla ferrovie cinesi, grazie anche alla necessità di rifornire i Paesi occidentali con prodotti sanitari casata dall’emergenza.
-
K44 podcast: Il trimodale che avvicina la Cina
18 Giugno 2020 - Quattordici giorni per spedire un container dalla Cina all’Italia. È un record raggiunto da DB Schenker usando camion, treno e nave. Come ci riesce lo spiega in questo podcast di K44 La voce del trasporto Mario Sacco, responsabile dei trasporti ferroviari di Schenker Italiana.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).