-
Gazzetta Ufficiale UE pubblica i Regolamenti su proroghe Covid-19 nel trasporto
27 Maggio 2020 - Dopo l’approvazione dell’Europarlamento e del Consiglio d’Europa, la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato il 27 maggio 2020 il Regolamento che proroga la validità dei documenti di autisti e veicoli dell’autotrasporto merci, insieme con quelli che riguardano altre modalità di trasporto.
-
Bruxelles interviene sui ritardi delle carte del cronotachigrafo
20 Aprile 2020 - La Commissione Europea ha diffuso una nota d’indirizzo che indica ai singoli Stati come affrontare il ritardo nel rilascio delle carte del cronotachigrafo causato dalla pandemia di Covid-19.
-
Disposizioni d’emergenza Covid-19 per ritardi nella carta cronotachigrafo
25 Marzo 2020 - Una circolare diffusa dal ministero degli interni il 24 marzo 2020 precisa che se un autista non ha ricevuto la nuova carta del cronotachigrafo dopo la richiesta per scadenza, smarrimento o furto può continuare a guidare ad alcune condizioni.
-
Via libera alle nuove carte cronotachigrafo
24 Luglio 2019 - Il 23 luglio 2019 le Camere di Commercio hanno iniziato la consegna delle carte per gli apparecchi di nuova generazione, con oltre un mese di ritardo rispetto all'introduzione degli apparecchi.
-
Ferma la consegna di card per cronotachigrafo
4 Luglio 2019 - Fino alla pubblicazione del Decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale le Camere di Commercio non possono consegnare le nuove carte, neppure alle officine per la taratura e la manutenzione.
-
Prime officine pronte per nuovo cronotachigrafo
25 Giugno 2019 - Novantatrè centri sono stati autorizzati per la taratura e la manutenzione dei cronotachigrafi digitali di nuova generazione, obbligatori sui veicoli industriali di nuova immatricolazione dal 15 giugno 2019.
Primo piano
K44 videocast | autotrasporto di fronte all’aumento dei costi
Il continuo aumento dei costi dell’energia sta colpendo duramente l’autotrasporto e costringe le imprese ad adottare nuove strategie. Questo episodio del videocast K44 Risponde ne parla con Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet, impresa impegnata nella transizione energetica e nell’intermodalità.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.