-
FedEx sperimenta camion autonomo negli Usa
28 Settembre 2021 - FedEx, Paccar e Aurora avviano negli Stati Uniti la sperimentazione della guida autonoma per l’autotrasporto sulle lunghe distanze. Gli autoarticolati viaggiano tra Dallas e Houston.
-
FedEx sperimenta furgone autonomo Nuro
16 Luglio 2021 - FedEx ha firmato un accordo con Nuro per sperimentare un minivan a guida autonoma per svolgere le consegne a domicilio degli acquisiti sulle piattaforme di commercio elettronico.
-
Man avvia i test del camion autonomo nel porto di Amburgo
24 Giugno 2021 - L’Autorità portuale di Amburgo Hhla e Man Trucks hanno avviato la sperimentazione operativa dei camion a guida autonoma in un terminal container su un veicolo dell’azienda di autotrasporto Spedition Weets.
-
Amazon entra nell’era del camion a guida autonoma
22 Giugno 2021 - Amazon ha ordinato ad AI Plus mille equipaggiamenti per la guida autonoma per veicoli industriali e starebbe trattando per acquistare il venti percento della società statunitense.
-
Ford e Hermes sperimentano furgone a guida autonoma
21 Giugno 2021 - Ford e la società di trasporto britannica Hermes hanno iniziato in Gran Bretagna la sperimentazione di un furgone Transit a guida autonoma per la distribuzione in città.
-
Camion autonomi Volvo nel porto di Göteborg
31 Maggio 2021 - Volvo Autonomous Solutions e la compagnia marittima Dfds avviano la sperimentazione di un veicolo industriale e a guida autonoma nel porto svedese di Göteborg, con l’obiettivo di realizzare un flusso automatico per trasporti dentro e fuori lo scalo.
-
Passo avanti in Germania sulla guida autonoma per i camion
25 Maggio 2021 - Il Bundestag tedesco ha approvato la Legge che permette la circolazione dei veicoli industriali e degli autobus con guida autonoma di livello 4 su alcune strade aperte al pubblico. Potrà essere il primo Paese europeo a farlo dopo l’approvazione anche del Bundesrat.
-
Bruxelles studia la cybersicurezza nei veicoli autonomi
13 Aprile 2021 - L’Agenzia dell’Unione Europea sulla sicurezza informatica Enisa ha redatto un rapporto relativo ai rischi di cyberattacchi ai veicoli a guida autonoma, da cui emerge che oggi sono ancora molto vulnerabili.
-
Alleanza tra Iveco e Plus per il camion autonomo
12 Aprile 2021 - Cnh Industrial ha firmato un protocollo d’intesa con la società statunitense Plus per sviluppare una versione a guida autonoma del veicolo industriale pesante S-Way.
-
La Germania è all’avanguardia nella guida autonoma
12 Febbraio 2021 - Il Governo federale tedesco ha fissato il quadro normativo per consentire la guida autonoma dei veicoli fino al livello 4 su strade pubbliche, che potrebbe avvenire già entro il 2022.
-
Schiphol sperimenta trattore per bagagli autonomo
2 Febbraio 2021 - L’aeroporto di Amsterdam Schiphol sta sperimentando un trattore a guida autonoma per il trasporto dei bagagli dei passeggeri agli aerei. L’automazione completa potrebbe avvenire entro il 2050.
-
La Cina progredisce nel camion autonomo
27 Gennaio 2021 - La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
-
Gli Usa si preparano alla guida autonoma dei camion
12 Gennaio 2021 - Il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha diffuso un documento che avvia la discussione pubblica sull’applicazione della guida autonoma fino al livello 4 nei veicoli industriali che potranno circolare sulla rete stradale pubblica.
-
UE finanzia con 20 milioni il camion autonomo
14 Dicembre 2020 - La Commissione Europea ha concesso venti milioni di euro al consorzio Award per sviluppare sistemi di guida autonoma per veicoli industriali. Il progetto durerà tre anni dal 2021.
Primo piano
Xpo si scinderà e venderà le attività in Europa
La multinazionale del trasporto e della logistica Xpo Logistics ha annunciato la divisione tra le attività di brokeraggio nell’autotrasporto da quelle di groupage in Nord America, mentre cederà quelle europee e intermodali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.