-
Più potenza e autonomia per i camion elettrici di Scania
18 Ottobre 2023 - Scania introduce novità nella sua gamma di veicoli industriali elettrici, che hanno lo scopo di aumentare la potenza e l’autonomia. Anche un servizio per accedere alle ricariche pubbliche in dodici Paesi europei.
-
Volta Trucks esaurisce la carica finanziaria e chiede la bancarotta
17 Ottobre 2023 - Il costruttore svedese di veicoli industriali elettrici Volta Trucks ha esaurito le risorse finanziarie e si avvia alla bancarotta. 850 lavoratori rischiano il posto e gli investitori perdono 300 milioni di euro.
-
Mercedes-Benz Trucks continua a puntare sul camion elettrico
10 Ottobre 2023 - Mercedes-Benz Truck svela il nuovo modello di veicolo industriale elettrico eAtros 600 per le lunghe distanze, che mostra una cabina ridisegnata e ha un’autonomia di 500 chilometri.
-
Webfleet collabora con Mercedes-Benz per i veicoli elettrici
4 Ottobre 2023 - Webfleet amplia la collaborazione con i costruttori di veicoli elettri anche a Mercedes-Benz nell’ambito dei Connectivity Services della società tedesca.
-
Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
2 Ottobre 2023 - La francese Plastic Omnium sta costruendo una fabbrica di serbatoi in composito ad alta pressione per stoccare l’idrogeno nei veicoli industriali e negli autobus. Più leggeri dell'acciaio resistono fino a 700 bar.
-
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
26 Settembre 2023 - Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
-
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
5 Settembre 2023 - Ford Truck annuncia un accordo con Ballard Power Systems per sviluppare un veicolo industriale elettrico a celle a combustibile alimentate con idrogeno. Sarà sulla strada nel 2025.
-
Scania avvia la produzione di batterie per camion elettrici
5 Settembre 2023 - Scania ha iniziato la produzione in casa delle batterie per i camion elettrici nello stabilimento svedese di Södertälje. Serve a raggiungere l’obiettivo di produrre entro il 2030 la metà dei veicoli in modalità elettrica.
-
Scania prova l’autoarticolato fotovoltaico
31 Agosto 2023 - Scania sta sperimentando con autoarticolato formato da un semirimorchio ricoperto di pannelli solari e da un trattore stradale ibrido diesel-elettrico per verificare se il fotovoltaico prolunga l’autonomia in modalità elettrica.
-
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
24 Agosto 2023 - La Commissione Europea ha approvato la joint-venture tra Scania e sennder Techologies, che sarà dedicata al noleggio di veicoli industriali elettrici col modello del pagamento per uso. Inizierà a operare in Germania.
-
Gruber trasporta con l’elettrico lungo il Brennero
24 Luglio 2023 - Gruber Logistics ha iniziato l’autotrasporto lungo l’asse del Brennero usando un veicolo industriale elettrico, organizzando la logistica per sfruttare l’autonomia.
-
Autoarticolati elettrici da 70 tonnellate per trasportare container
14 Luglio 2023 - La società svedese di autotrasporto Mattson Åkeri utilizza tre autoarticolati elettrici da 70 tonnellate prodotti da Volvo Trucks per trasportare container da e per il porto di Göteborg. Il complesso lungo 32 metri può caricare due container da 40 piedi.
-
K44 podcast | il vento muove il camion elettrico
6 Luglio 2023 - A Savona è stata aperta una stazione di ricarica elettrica per veicoli industriali alimentata da una vicina centrale eolica. È stata l’occasione per parlare del presente e futuro del camion elettrico con Alessio Dentice di Scania.
-
Sulle strade europee i primi elettrici Rivian di Amazon
5 Luglio 2023 - Amazon annuncia in estate entreranno in servizio sulle strade europee i primi furgoni elettrici prodotti da Rivian, cominciando da alcune città tedesche. La flotta iniziale comprenderà trecento unità.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.