Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • UE ridefinisce le infrazioni gravi per perdere l’onorabilità

    5 Maggio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la modifica del Regolamento UE 2016/403 che aumenta le infrazioni gravi che possono portare alla perdita del requisito dell’onorabilità per le imprese di autotrasporto. Riguardano tempi di riposo, cronotachigrafo e cabotaggio.

  • Sono in vigore nuove norme sull’autotrasporto internazionale

    22 Febbraio 2022 - Il 21 febbraio 2022 sono entrate in vigore nuove norme sull’autotrasporto internazionale previste dal Regolamento UE 2020/1055 che cambiano le procedure per lo stabilimento delle imprese, impongono il rientro in sede dei veicoli industriali e introducono il raffreddamento nel cabotaggio.

  • K44 podcast | Come cambierà il cabotaggio stradale

    3 Febbraio 2022 - Il 21 febbraio entreranno in vigore le nuove regole sul cabotaggio stradale, con l’obiettivo di contrastare il suo svolgimento irregolare. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto spiega come cambierà.

  • Iru chiede a UE chiarimenti sull’applicazione del Pacchetto Mobilità

    2 Febbraio 2022 - Inizia la progressiva applicazione della riforma dell’autotrasporto internazionale attuata dal Primo Pacchetto Mobilità. L’Iru evidenza alcuni aspetti poco chiari o incompleti che l’UE deve affrontare.

  • Il 21 febbraio cambierà il cabotaggio stradale

    31 Gennaio 2022 - Il 21 febbraio entreranno in vigore le nuove regole sul cabotaggio stradale stabilite dal Primo Pacchetto Mobilità, che modificano il Regolamento UE 1072/2009.

  • Da febbraio i passaggi di frontiera nel cronotachigrafo digitale

    12 Gennaio 2022 - Dal 2 febbraio gli autisti dei veicoli industriali dovranno registrare manualmente i passaggi di frontiera se il loro cronotachigrafo non potrà farlo in modo automatico. È un provvedimento per contrastare anche il cabotaggio stradale illegale.

  • Richiamo alla Francia sul divieto di riposo nei furgoni

    23 Novembre 2021 - La Commissione Europa ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti della Francia per avere introdotto il divieto di riposo giornaliero e settimanale nella cabina dei veicoli con massa da 2,5 e 3,5 tonnellate.

  • Londra estende la liberalizzazione del cabotaggio stradale

    4 Novembre 2021 - Il ministero dei Trasporti britannico ha esteso le nuove regole che ampliano la possibilità di cabotaggio stradale col fine di affrontare la carenza di autisti sino al 30 aprile 2022. Gli autotrasportatori dell’isola protestano.

  • Gran Bretagna allenta i lacci del cabotaggio stradale

    15 Ottobre 2021 - Per affrontare la crisi della carenza di autisti, il Governo britannico ha deciso di allentare temporaneamente i limiti imposti al trasporto nazionale da parte di autotrasportatori esteri.

  • La Germania vuole usare il Maut per controllare il cabotaggio

    6 Maggio 2021 - Il Governo tedesco vuole autorizzare l’uso delle informazioni provenienti dal sistema di pedaggio telematico Maut per scoprire casi di cabotaggio illegale e altre violazioni nell’autotrasporto.

  • Bruxelles studia primi effetti della riforma dell’autotrasporto

    19 Febbraio 2021 - La Commissione Europea ha diffuso due ricerche sui primi effetti del Primo Pacchetto sull’autotrasporto europeo. Analizzati l’obbligo di ritorno del veicolo nel Paese di stabilimento e le modifiche al cabotaggio nel trasporto intermodale.

  • Multa di 54mila euro in Germania per cabotaggio illegale

    5 Novembre 2020 - La Germania sta aumentando i controlli sulla regolarità del cabotaggio stradale e nella rete è finita una società di autotrasporto polacca che ha ricevuto una sanzione di 54.800 euro per ripetute violazioni. E ora le Autorità indagano anche su possibili corresponsabilità dei committenti.

  • Polonia presenta ricorso contro Primo Pacchetto Mobilità

    29 Ottobre 2020 - Dopo il Governo rumeno, anche quello polacco ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia Europa contro alcuni provvedimenti sull’autotrasporto internazionale presenti nel Primo Pacchetto Mobilità.

  • Governo rumeno presenta ricorso contro il Primo Pacchetto Mobilità

    26 Ottobre 2020 - I ministeri dei Trasporti e degli Affari Esteri della Romania hanno presentato il ricorso alla Corte di Giustizia Europea per chiedere l’annullamento di alcuni provvedimenti dei due Regolamenti e la Direttiva che formano il Primo Pacchetto Mobilità.

Videocast K44

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

INTRALOGISTICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
Linde introduce la retromarcia intelligente per i carrelli elevatori

INTRALOGISTICA

Linde introduce la retromarcia intelligente per i carrelli elevatori
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

INTRALOGISTICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

INTRALOGISTICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Linde aumenta la sicurezza del commissionatore verticale

INTRALOGISTICA

Linde aumenta la sicurezza del commissionatore verticale
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow