-
La Germania aumenta i controlli sul cabotaggio stradale
6 Giugno 2022 - Nel 2021, l'Ufficio federale per il trasporto merci (Bag) della Germania ha svolto 16mila controlli su strada sul rispetto delle norme sul cabotaggio stradale, oltre il triplo dell’anno precedente, e ispezionato 200 aziende di autotrasporto.
-
UE ridefinisce le infrazioni gravi per perdere l’onorabilità
5 Maggio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la modifica del Regolamento UE 2016/403 che aumenta le infrazioni gravi che possono portare alla perdita del requisito dell’onorabilità per le imprese di autotrasporto. Riguardano tempi di riposo, cronotachigrafo e cabotaggio.
-
Sono in vigore nuove norme sull’autotrasporto internazionale
22 Febbraio 2022 - Il 21 febbraio 2022 sono entrate in vigore nuove norme sull’autotrasporto internazionale previste dal Regolamento UE 2020/1055 che cambiano le procedure per lo stabilimento delle imprese, impongono il rientro in sede dei veicoli industriali e introducono il raffreddamento nel cabotaggio.
-
K44 podcast | Come cambierà il cabotaggio stradale
3 Febbraio 2022 - Il 21 febbraio entreranno in vigore le nuove regole sul cabotaggio stradale, con l’obiettivo di contrastare il suo svolgimento irregolare. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto spiega come cambierà.
-
Iru chiede a UE chiarimenti sull’applicazione del Pacchetto Mobilità
2 Febbraio 2022 - Inizia la progressiva applicazione della riforma dell’autotrasporto internazionale attuata dal Primo Pacchetto Mobilità. L’Iru evidenza alcuni aspetti poco chiari o incompleti che l’UE deve affrontare.
-
Il 21 febbraio cambierà il cabotaggio stradale
31 Gennaio 2022 - Il 21 febbraio entreranno in vigore le nuove regole sul cabotaggio stradale stabilite dal Primo Pacchetto Mobilità, che modificano il Regolamento UE 1072/2009.
-
Da febbraio i passaggi di frontiera nel cronotachigrafo digitale
12 Gennaio 2022 - Dal 2 febbraio gli autisti dei veicoli industriali dovranno registrare manualmente i passaggi di frontiera se il loro cronotachigrafo non potrà farlo in modo automatico. È un provvedimento per contrastare anche il cabotaggio stradale illegale.
-
Richiamo alla Francia sul divieto di riposo nei furgoni
23 Novembre 2021 - La Commissione Europa ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti della Francia per avere introdotto il divieto di riposo giornaliero e settimanale nella cabina dei veicoli con massa da 2,5 e 3,5 tonnellate.
-
Londra estende la liberalizzazione del cabotaggio stradale
4 Novembre 2021 - Il ministero dei Trasporti britannico ha esteso le nuove regole che ampliano la possibilità di cabotaggio stradale col fine di affrontare la carenza di autisti sino al 30 aprile 2022. Gli autotrasportatori dell’isola protestano.
-
Gran Bretagna allenta i lacci del cabotaggio stradale
15 Ottobre 2021 - Per affrontare la crisi della carenza di autisti, il Governo britannico ha deciso di allentare temporaneamente i limiti imposti al trasporto nazionale da parte di autotrasportatori esteri.
-
La Germania vuole usare il Maut per controllare il cabotaggio
6 Maggio 2021 - Il Governo tedesco vuole autorizzare l’uso delle informazioni provenienti dal sistema di pedaggio telematico Maut per scoprire casi di cabotaggio illegale e altre violazioni nell’autotrasporto.
-
Bruxelles studia primi effetti della riforma dell’autotrasporto
19 Febbraio 2021 - La Commissione Europea ha diffuso due ricerche sui primi effetti del Primo Pacchetto sull’autotrasporto europeo. Analizzati l’obbligo di ritorno del veicolo nel Paese di stabilimento e le modifiche al cabotaggio nel trasporto intermodale.
-
Multa di 54mila euro in Germania per cabotaggio illegale
5 Novembre 2020 - La Germania sta aumentando i controlli sulla regolarità del cabotaggio stradale e nella rete è finita una società di autotrasporto polacca che ha ricevuto una sanzione di 54.800 euro per ripetute violazioni. E ora le Autorità indagano anche su possibili corresponsabilità dei committenti.
-
Polonia presenta ricorso contro Primo Pacchetto Mobilità
29 Ottobre 2020 - Dopo il Governo rumeno, anche quello polacco ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia Europa contro alcuni provvedimenti sull’autotrasporto internazionale presenti nel Primo Pacchetto Mobilità.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.