-
Nasceranno due aree di sosta per camion sull’autostrada A4
28 Settembre 2022 - Il Commissario per l’emergenza mobilità dell’A4 tra Venezia e Trieste ha avviato la procedura per ampliare le aree di sosta per veicoli industriali Fratta Nord e Sud, creando complessivamente 147 stalli.
-
Incendio nel Carso chiude l’autostrada e la ferrovia a Trieste
19 Luglio 2022 - Un vasto incendio sul Carso ha causato la chiusura di trenta chilometri dell’autostrada A4 tra Redipuglia e Lisert in direzione Trieste. Ferma anche la circolazione ferroviaria.
-
Accordo per la concessioni di cinque autostrade in Veneto e FVG
18 Luglio 2022 - Il ministro del Mims Enrico Giovannini ha firmato l’accordo con i presidenti del Veneto e del Friuli Venezia Giulia relativo alla concessione di cinque tratte autostradali. Previsto anche il blocco delle tariffe.
-
Camion di coil travolge il parcheggio autogrill di Dalmine
29 Aprile 2020 - La mattina del 29 aprile 2020 un autoarticolato carico di coil è piombato nel parcheggio auto dell’area di servizio di Dalmine, travolgendo i pannelli solari e una colonnina del distributore. Camionista ferito in modo leggero.
-
Esplode autocisterna di gasolio sull’A4
10 Dicembre 2019 - Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre 2019 un camion che trasportava gasolio ha tamponato un veicolo della manutenzione autostradale per poi esplodere, causando la morte dell'autista.
-
A4 chiude ai camion Adr a Milano
3 Dicembre 2019 - Autostrade per l'Italia ha comunicato che dal 10 dicembre 2019 al 31 maggio 2021 i veicoli industriali che trasportano merci pericolose non potranno viaggiare sul raccordo autostradale tra Sesto San Giovanni e Milano Viale Certosa in direzione di Torino.
-
Aperto viadotto sul Tagliamento dell’A4
18 Dicembre 2018 - Alle 10.30 del 16 dicembre 2018, la società autostradale Autovie Venete ha aperto al traffico in entrambe le direzioni il ponte che collega il Veneto con il Friuli Venezia Giulia, eliminando un cantiere che ha causato diversi incidenti.
-
Ministero Trasporti annuncia esito analisi Asti-Cuneo
26 Novembre 2018 - Il 23 novembre 2018, il ministero dei Trasporti ha annunciato che entro breve termine comunicherà i risultati sui progetti alternativi per completare l'autostrada A33. Passo avanti per concessioni A22 e A22.
-
Tre incidenti con camion in un giorno sull’A30
22 Agosto 2018 - Il 20 agosto 2018 è stato un giorno nero per l'autostrada che collega Caserta con Salerno. È morto un camionista rimasto incastrato per un'ora tra le lamiere del veicolo, mentre altri due incidenti hanno coinvolto mezzi pesanti, senza vittime. Interviene la Filt sulla sicurezza.
-
Nuove regole sull’autostrada A4 in Friuli
13 Luglio 2018 - La società Autovie Venete ha preso alcuni importanti provvedimenti per aumentare la sicurezza nel tratto autostradale interessato dai lavori per la terza corsia, tra cui il limite di velocità di 60 km/h e l'aumento della distanza di sicurezza per i veicoli industriali.
-
Emergenza traffico su A4, limiti all’ingresso dei camion
29 Giugno 2018 - Dopo una serie di gravi incidenti stradali che hanno coinvolto i veicoli pesanti, la Fita Cna ha definito l'arteria "insanguinata" e chiede limiti ai camion provenienti dall'estero. Il piano estivo prevede la riduzione della velocità per i veicoli industriali e il loro filtraggio, anche alle frontiere.
-
UE approva proroga due concessioni autostradali
27 Aprile 2018 - Il 27 aprile 2018 la Commissione Europea ha annunciato di avere prorogato due concessioni autostradali italiane ad Autostrade per l'Italia e Sias, che permetterà di sbloccare investimenti per otto miliardi e mezzo.
-
La Brebemi si collega con l’A4 a Brescia
13 Novembre 2017 - Il 13 novembre la società autostradale ha inaugurato la connessione diretta tra A35 e A4, aprendo la nuova barriera di Castegnato. Apertura avviene con tre mesi d'anticipo.
-
Cantieri per terza corsia A4 Portogruaro-Gonars
29 Novembre 2016 - Il 23 novembre 2016 sono iniziati i lavori per l'ampliamento dell'autostrada A4 Venezia-Trieste che rientrano nel terzo lotto.
Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero
Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ferrovia
La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion
Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.