-
Revocata la chiusura del Gran Sasso
16 Maggio 2019 - Dopo le riunioni al ministero dei Trasporti, la società autostradale ha annullato la chiusura del traforo autostradale, che aveva previsto da domenica 19 maggio.
-
Traforo Gran Sasso chiuderà da 19 maggio 2019
23 Aprile 2019 - La società autostradale Strada dei Parchi ha annunciato che chiuderà alla circolazione l'autostrada A24 tra gli svincoli di Assergi e Colledara/San Gabriele, che comprende anche la galleria.
-
Divieto ai camion sull’A24 Aquila-Colledara sino al 22/2
18 Febbraio 2019 - Viabilità per l'Italia comunica che la circolazione dei veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate è vietata dal 18 al 22 febbraio 2019 su un tratto dell'autostrada A24, a causa della necessità di verificare lo stato di alcuni viadotti. Ecco gli itinerari alternativi.
-
Divieto circolazione camion sull’A24
12 Febbraio 2019 - Dal 12 al 15 febbraio 2019 non possono viaggiare sull'autostrada i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate tra Assergi e Colledara/San Gabriele verso Teramo per controlli ai viadotti. Ancora chiuso il viadotto Puleto della E45 e nuovi limiti a 20 tonnellate sul ponte Calafuria della Statale 1.
-
Previsto filtraggio camion su A24 e A25 per neve
12 Novembre 2018 - La società Strada dei Parchi ha emanato l'ordinanza 53/2018E che attiva il "filtraggio dinamico", ossia un blocco temporaneo, dei veicoli con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate che potrà avvenire caso di nevicate.
-
Nuovi divieti per camion su autostrade A24 e A25
26 Ottobre 2018 - Il 26 ottobre 2018, Strada dei Parchi ha istituito limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate su 87 viadotti considerati a rischio.
-
Dura replica di Strade dei Parchi su sicurezza A24 e A25
20 Ottobre 2018 - La società autostradale contesta le conclusioni del ministero dei Trasporti sulla sicurezza di 87 viadotti ribadendo che non presentano alcun rischio ma annuncia che rispetterà l'indicazione di regolare il transito dei mezzi pesanti e contrattacca sulle autorizzazioni per gli interventi antisismici.
-
Ministero Trasporti chiede limiti al traffico su A24 e A25
18 Ottobre 2018 - Una relazione dell'Ufficio Ispettivo territoriale di Roma del Mit afferma che in alcuni viadotti delle due autostrade gestite da Strade dei Parchi bisogna limitare il traffico e tenere sotto controllo quello dei veicoli pesanti.
-
Guerra sulle autostrade A24 e A25
17 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti e la società Strade dei Parchi polemizzano sulla stabilità dei cavalcavia e sui fondi per la mettere al sicuro l'infrastruttura. Intanto gli utenti non sanno se è sicuro percorrerla.
-
Ministero Trasporti avvia verifiche di A24 e A25
8 Ottobre 2018 - Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha avviato una verifica eccezionale sulle autostrade gestite da Strade dei Parchi, che considera una "grave eredità".
-
Pedaggi A24 e A25 arretrano di un anno
1 Ottobre 2018 - Il 30 settembre 2018 la società Strada dei Parchi ha annunciato di avere sospeso fino al 31 dicembre 2018 gli aumenti dei pedaggi dei tratti autostradali che gestisce tra Lazio e Abruzzo.
-
Anche autotrasporto contro pedaggi A24 e A25
12 Settembre 2018 - Il 19 settembre si svolgerà sotto la sede del ministero dei Trasporti una manifestazione di sindaci e amministratori pubblici di Abruzzo e Lazio per protestare contro il costo elevato dei pedaggi autostradali. Confartigianato Trasporti e Fiap annunciano la loro partecipazione.
-
L’autotrasporto abruzzese esce dall’autostrada
18 Gennaio 2018 - Cinque sigle degli autotrasportatori protestano contro il forte aumento del pedaggio delle autostrade A24 e A25 e annunciano che se non saranno presi provvedimenti useranno la viabilità ordinaria.
-
Autotrasporto Abruzzo contro aumento pedaggi A24 e A25
25 Luglio 2017 - La Fita Cna abruzzese si oppone alla possibilità che gli interventi per la sicurezza delle due autostrade siano pagati dagli autotrasportatori.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.