-
Le scadenze per le domande di autotrasporto internazionale
10 Settembre 2021 - Il 30 settembre scadranno i termini per presentare la domanda di rinnovo o conversione delle autorizzazioni bilaterali per l’autotrasporto extracomunitario. I termini per il rinnovo delle multilaterali Cemt scadranno il 31 ottobre.
-
Multa di 4000 euro per falsa autorizzazione al trasporto
10 Giugno 2021 - La Polizia Stradale di Pordenone ha scoperto un autotrasportatore ucraino che stava svolgendo un trasporto usando un’autorizzazione Cemt falsa. Multa di 4000 euro e fermo del camion per tre mesi.
-
Nuova proroga delle autorizzazioni brevi Cemt
8 Luglio 2020 - Il segretariato della Cemt ha comunicato una nuova estensione della validità delle autorizzazioni per l’autotrasporto internazionale, a causa del perdurare dello stato di emergenza della pandemia Covid-19.
-
Chiarimenti su proroghe autorizzazione trasporto internazionale
18 Giugno 2020 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il 18 maggio 2020 una circolare che precisa che gli Uffici sono operativi per il rinnovo delle autorizzazioni all’autotrasporto internazionale e raccomanda alle imprese di muoversi in anticipo, nonostante le proroghe per il coronavirus.
-
Proroghe per autorizzazioni all’autotrasporto internazionale
6 Aprile 2020 - L’emergenza causata dalla pandemia di Covid-19 ha prodotto alcune proroghe e deroghe sulle autorizzazioni all’autotrasporto internazionale a causa delle limitazioni al funzionamento degli uffici pubblici.
-
Arrivano le scadenze per l’autotrasporto internazionale
9 Settembre 2019 - 30 settembre scadrà il termine per presentare la domanda perle autorizzazioni autotrasporto extra-UE fisse e alla fine di ottobre toccherà alle Cemt 2020. Complicazioni causate dalla Brexit.
-
Conseguenze della Brexit sulle autorizzazione all’autotrasporto
5 Settembre 2019 - L'associazione degli autotrasportatori Fiap illustra gli scenari che l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea potrebbe aprire per il trasporto su strada internazionale. Si apre la questione delle autorizzazioni Cemt.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.