-
Scontro sull’autoproduzione in banchina
18 Giugno 2020 - Un emendamento al Decreto Rilancio riaccende le tensioni tra favorevoli e contrari all’autoproduzione nelle banchine dei porti, soprattutto nelle attività di rizzaggio e derizzaggio dei rotabili. Armatori e sindacati si battono su fronti opposti.
-
Onorato si schiera contro l’autoproduzione
17 Maggio 2019 - Nel mirino dell'armatore, oltre a Grimaldi, anche Grandi Navi Veloci mentre la compagnia portuale Culmv vuole estendere a Savona le regole in vigore a Genova.
-
Cresce protesta contro autoproduzione di Gnv
8 Maggio 2019 - I sindacati confederali annunciano lo stato di agitazione dei portuali e marittimi contro la compagnia ro-ro di Aponte, mentre i lavoratori della Cupl hanno picchettato l'area di l'approdo della nave Crystal al porto di Napoli il 3 maggio.
-
Tar Sicilia conferma auto-produzione nel porto di Trapani
26 Marzo 2019 - La sentenza 00875 pubblicata il 25 marzo 2019 dal Tribunale amministrativo siciliano respinge il ricorso d'Impresa Portuale contro l'ASP del Mare di Sicilia Occidentale sulle legittimità del rizzaggio svolto come servizio invece che come operazione portuale.
-
AssArmatori difende diritto all’autoproduzione
18 Maggio 2018 - Il 18 maggio 2018 l'associazione degli armatori ha rivendicato la possibilità delle compagnia di svolgere direttamente operazioni portuali relative alle proprie navi, affermando che già lo fanno Gnv e Caronte & Tourist.
Primo piano
Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa
Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.