-
Amazon affronta le prime vertenze con piloti
6 Dicembre 2016 - Il colosso del commercio elettronico che ha noleggiato a caldo venti aerei cargo di Atlas Air e altrettanti da ABX Air è coinvolto nella vertenza della compagnia aerea.
-
DHL denunciata negli Usa da lavoratori Atlas
22 Settembre 2016 - Gli operatori a terra di Atlas Air e Polar Air hanno scritto una lettera al Dipartimento dei Trasporti Usa per denunciare la società tedesca di pratiche illegali.
-
Amazon raddoppia la flotta aerea
6 Maggio 2016 - Il colosso del commercio elettronico sigla un accordo con Atlas Air per il noleggio a caldo di venti Boeing 767-300 Freighter, che si aggiungono ai venti noleggiati con ATSG. Inoltre, Amazon acquisirà fino al 30% di Atlas Air.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.