-
Amazon Air inserisce in flotta 12 Boeing 767-300F di Atsg
4 Giugno 2020 - La flotta di aerei cargo che Amazon usa direttamente per le sue spedizioni di e-commerce cresce di dodici unità, anche in questo caso Boeing B767-300F, tutti noleggiati a caldo dalla società di leasing Air Transport Services Group.
-
Il coronavirus favorisce il trasporto aereo di Amazon
20 Aprile 2020 - L’impennata del commercio elettronico e la grave crisi delle compagnie aeree tradizionali favoriscono la crescita di Amazon nel trasporto aereo delle merci, che in Europa ruota intorno all’aeroporto di Lipsia.
-
Volo di Amazon fra Malpensa e la Gran Bretagna
1 Aprile 2020 - Ogni giorno un aereo cargo fa la spola tra Malpensa e l’aeroporto britannico di Southend per trasportare prodotti dell’ecommerce.
-
Amazon Air amplierà la flotta in due anni
24 Dicembre 2018 - Il colosso del commercio elettronico noleggerà altri dieci Boeing B767-300 Freighter da ATSG, portando così a cinquanta velivoli il parco della divisione che svolge trasporto aereo delle merci.
-
Amazon potenzia il trasporto merci aereo
16 Novembre 2018 - Il 12 novembre 2018, il colosso del commercio elettronico ha ricevuto il quarantesimo e ultimo Boeing 767F noleggiato a caldo e ha annunciato la prossima apertura di un gateway per cargo aereo nel Wilmington Air Park.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.