-
Bolloré potenzia attività logistica in Africa
31 Agosto 2017 - l Gruppo francese ha acquisito una parte della holding Necotrans, che dal 29 giugno è in amministrazione giudiziaria.
-
Il farmaco viaggia sul drone
29 Agosto 2017 - Il continente africano sarà protagonista del più grande servizio di consegna di prodotti attraverso l'utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto, che trasporteranno sacche di sangue e medicinali salvavita per affrontare le emergenze sanitarie.
-
Cargo sequestrato in Nigeria da separatisti
2 Febbraio 2016 - Il ministero della Difesa nigeriano ha annunciato il 2 febbraio 2016 che un gruppo d'indipendentisti della regione del Biafra ha sequestrato un mercantile e minaccia di farlo esplodere se il Governo non libererà un suo leader.
-
Cina potenzia ferrovie in Mali e Senegal
28 Dicembre 2015 - I Governi due due Stati dell'Africa occidentale hanno firmato contratti con China Railway Construction Corp per l'ammodernamento delle reti ferroviarie costiere.
-
Pirati nigeriani sequestrano cargo polacco
1 Dicembre 2015 - Il 28 novembre 2015 due imbarcazioni con uomini armati hanno assalito il cargo Szafir a largo dalla costa della Nigeria, sequestrandolo con il comandante e quattro membri dell'equipaggio.
-
UPS entra nella logistica dell’Africa
21 Ottobre 2015 - L'integratore statunitense avrebbe creato una nuova società, denominata Express Air Cargo, in collaborazione con la compagnia tunisina Express Logistic. Successiva smentita.
-
APM realizza terminal container in Ghana
16 Settembre 2015 - La società terminalista del gruppo danese Maersk investe un miliardo e mezzo di dollari per costruire un grande terminal nel porto di Tema, che inizialmente potrà movimentare fino a 3,5 milioni di teu.
-
Gli spedizionieri per l’Africa fanno rete
13 Maggio 2015 - Il 13 maggio 2015 è ufficialmente nata Africa Logistics Network, che raccoglie trentuno piccole e medie imprese di spedizioni internazionali che operano nel mercato africano.
-
Qatar Airways Cargo attiva rotte per Cina e Africa
19 Dicembre 2014 - La compagnia aerea emeratina ha aggiunto da dicembre 2014 tre servizi full-freight da Doha per Lagos, in Nigeria, Accra, in Ghana, e Guangzhou, in Cina, che sono svolti con Airbus A330 Freighter.
-
Cina costruirà ferrovia in Nigeria
21 Novembre 2014 - Firmato l'accordo con il quale la compagnia cinese China Railway Construction realizzerà una linea ferroviaria completamente nuova nel Paese africano, che sarà lunga 1402 chilometri.
-
Allerta ebola alla Spezia per cargo dalla Sierra Leone
24 Ottobre 2014 - Iniziano anche in Italia le procedure di prevenzione per impedire l'eventuale sbarco del virus africano dalle navi mercantili. Lo scalo di La Spezia si sta già preparando all'arrivo di un cargo salpato oggi da Freetown, che dovrebbe attraccare nel porto ligure l'8 novembre.
-
LH Cargo potenzia voli per l’Africa
13 Ottobre 2014 - L'orario invernale 2014-2015 di Lufthansa Cargo mostra nuovi collegamenti con la Tunisia e la Nigeria, che saranno operati con i full freighter MD-11F.
-
Cargolux prepara sovrapprezzo Ebola
19 Settembre 2014 - La compagnia aereo cargo del Lussemburgo applicherà dal 1° ottobre 2014 un supplemento per le spedizioni in partenza o arrivo nei Paesi africani coinvolti dall'epidemia.
-
Espresso aereo tra Europa e Africa
19 Agosto 2014 - SDV e Bolloré hanno avviato il servizio di trasporto espresso Speed to Africa, che collega in modo rapido i Paesi europei dove operano le due società con venti Paesi sub-sahariani.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.