Garmin presenta Instinct2, uno smartwatch ideato per i conducenti di veicoli industriali, che ha diverse funzioni legate al benessere. Il dispositivo rileva in modo continuo il loro stato di salute attraverso la rilevazione della frequenza cardiaca, della qualità del sonno e dei livelli di stress. Inoltre, se associato a un navigatore satellitare per veicoli industriali della Garmin può sincronizzare i timer la pianificazione delle pause e grazie al sistema Garmin Pay può effettuare pagamenti nei circuiti aderenti. L’apparecchio può anche fornire suggerimenti sul benessere, pure attraverso lo schermo del navigatore Garmin associato. Lo smartwatch ha un display in vetro robusto e antigraffio, un cinturino in silicone resistente anche in condizioni di allenamento intenso e una batteria con una durata fino a 28 giorni.

Primo piano
K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo
Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.
Podcast K44
Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Mare
Maersk applicherà sovraprezzo per assicurazione verso Israele
Cresce la tensione per il trasporto marittimo nel Medio Oriente: gli Houthi dello Yemen ribadiscono le minacce di attacco alle navi nello stretto di Bab-el-Mandeb e le compagnie annunciano sovrapprezzi per quelle dirette in Israele.
Autotrasporto
L’Europarlamento affronta la riforma delle patenti per i camion
La Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione sulla riforma delle patenti per la guida di veicoli industriali e autobus proposta dalla Commissione Europea. Misure anche per affrontare la carenza di autisti.
Arriva lo smartwatch per i camionisti

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.