Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 9 aprile 2025

    Lufthansa Cargo investe 600 milioni nell’hub di Francoforte

    Lufthansa Cargo punta a trasformare il proprio centro logistico di Francoforte nel più moderno hub merci d’Europa entro il 2030, con un investimento di 600 milioni di euro. Il Lufthansa Cargo Center, situato presso l’aeroporto di Francoforte, copre 330mila metri quadrati e gestisce fino a 20mila tonnellate di merci a settimana. Il progetto prevede l’adozione di tecnologie digitali, soluzioni intelligenti e infrastrutture sostenibili per migliorare efficienza e impatto ambientale.

    Le consegne robotizzate entro il 2032 supereranno 1,7 miliardi di dollari

    Secondo una nuova ricerca di Abi Research, i ricavi globali delle consegne robotizzate per l’ultimo miglio cresceranno da 260 milioni di dollari nel 2025 a oltre 1,74 miliardi nel 2032. Il numero di consegne effettuate con robot mobili autonomi raggiungerà quota 25mila entro il 2032. Il settore sta attirando investimenti e collaborazioni, come quella tra Starship Technologies e Bolt Food in Europa. Il Nord America guida l’adozione con aziende come Nurov, Cruise e Starship. Le consegne di generi alimentari online, spinte dall’aumento del commercio elettronico, rappresentano un ambito in forte crescita. Gli Amr offrono bassi costi di consegna e ridotte emissioni, rendendoli sempre più diffusi in contesti urbani, campus e centri commerciali.

    WestJet Cargo è cresciuta nel 2024 e punta sul belly

    WestJet Cargo ha registrato una crescita significativa nel 2024, con un incremento del 60% dei ricavi dal trasporto belly. Le rotte Narita-Calgary e Incheon-Calgary hanno trainato i risultati. L’azienda ha annunciato l’intenzione di abbandonare gradualmente i suoi quattro aerei cargo dedicati, concentrandosi invece sull’espansione del trasporto merci sui voli passeggeri. Rafforzata la rete con un accordo con Virgin Atlantic sulla tratta Toronto-Londra, che amplia la capacità verso Europa, Africa, Medio Oriente e Asia. Introdotte anche nuove piattaforme digitali e servizi come Campus’Air. La vicepresidente Kirsten de Bruijn ha annunciato le sue dimissioni.

    American Airlines Cargo potenzia i collegamenti estivi da Europa, America Latina e Asia

    American Airlines Cargo rafforza i collegamenti cargo transatlantici per l’estate 2025 con voli diretti da città europee verso sei scali statunitensi, a partire da aprile. Nuove rotte collegano Venezia, Edimburgo e Milano a Philadelphia; Napoli e Madrid a Chicago; Atene a Charlotte; Roma a Miami. Alcuni voli stagionali dureranno fino a ottobre. Tra giugno e agosto sono previsti oltre 4.000 voli mensili con aerei widebody tra Europa e Usa. Aumentano anche i voli da Miami a Buenos Aires (due al giorno fino a ottobre) e da Londra Heathrow a Dallas (cinque al giorno da aprile). Cresce inoltre la rete domestica widebody da Dallas verso hub chiave negli Stati Uniti.

    Quattro nuovi soci per il Freight Leaders Council

    Il Freight Leaders Council annuncia l’ingresso di quattro nuovi soci: Palletways Italia, Arterìa e le startup Stradaai e Switch. L’associazione, presieduta da Massimo Marciani, rafforza così il proprio ruolo di catalizzatore dell’innovazione nel settore logistico, promuovendo l’incontro tra imprese consolidate e realtà tecnologiche emergenti. Palletways Italia, parte del gruppo DP World, si distingue per la distribuzione urgente di merce pallettizzata. Stradaai punta invece all’integrazione dei droni nella logistica portuale. Il Flc prosegue nel sostenere la transizione digitale ed ecologica del comparto, anche attraverso iniziative dedicate alle start-up.

    Hactl e Hkt lanciano il primo terminal cargo aereo con rete 5G privata a Hong Kong

    Hactl (Hong Kong Air Cargo Terminals Limited) e Hkt hanno annunciato la creazione del primo terminal cargo aereo di Hong Kong dotato di rete 5G privata. L’iniziativa vuole potenziare l’efficienza operativa e l’automazione del terminal SuperTerminal 1, che nel 2024 ha gestito oltre il 40% dei 4,9 milioni di tonnellate di merci dell’aeroporto internazionale di Hong Kong. Grazie alla connettività 5G ad alta velocità e bassa latenza, il sistema supporterà operazioni autonome di trattori elettrici, sorveglianza con robot dotati di intelligenza artificiale e un sistema intelligente di localizzazione dei carichi in magazzino.

    Adani inaugura maxi terminal container a Colombo

    Il gruppo indiano Adani ha inaugurato un nuovo terminal container da 800 milioni di dollari nel porto principale di Colombo, in Sri Lanka, accanto a una struttura gestita dalla Cina. L’iniziativa, sviluppata insieme a John Keells Holdings e alla Sri Lanka Ports Authority, è vista come strategica per rafforzare la presenza indiana nella regione. Il terminal Colombo West International Terminal dispone già di 600 metri operativi su 1.400 previsti, con una profondità di 20 metri, ed è in grado di accogliere le portacontainer più grandi. L’apertura è avvenuta subito dopo la visita ufficiale del premier indiano Modi, durante la quale sono stati firmati accordi in materia di difesa ed energia.

    Ultimato lo scavo delle gallerie Telese e Reventa sulla Napoli-Bari AV

    Il 9 aprile 2025 è stato completato lo scavo delle gallerie Telese e Reventa, parte della linea AV/AC Napoli–Bari, inserita nel Corridoio europeo Ten-T. La Telese, galleria artificiale lunga 2,9 km, è stata realizzata nel Lotto Frasso Telesino–Telese, mentre la Reventa, galleria naturale di 215 metri, appartiene ai Lotti Telese–S. Lorenzo–Vitulano. L’opera rientra nel potenziamento dell’asse Napoli-Benevento-Foggia-Bari, finanziato in gran parte dal Pnrr con un investimento di circa 6 miliardi di euro. L’obiettivo è ridurre a 2 ore i tempi di viaggio tra Napoli e Bari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

INTRALOGISTICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow