Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Tempi stretti per scalare la Tirrenia


    Si tratta di un affare da quasi 100 milioni di euro se si considerano i 10-12 milioni con cui dovrà liquidare Negri, gli 8 per Izzo e i circa 80 che dovrà versare a Sposito per il 35% di Tirrenia (quota valutata quasi 30 milioni) e il 32% di Moby (altri 50 milioni). L'intero capitale di Tirrenia nel 2012 era stata ceduto per complessivi 380 milioni di euro, di cui 200 milioni versati subito e la quota rimanente da liquidare in tre tranche al ricevimento dei contributi stabiliti dalla convenzione (72 milioni annui per otto esercizi).
    Dopo l'accordo firmato dai quattro soci, tutti danno ormai per chiusa la partita Tirrenia, ma non sono esclusi colpi di scena perché i tempi entro cui Onorato deve mettere a posto tutti i tasselli del dossier sono abbastanza stretti. Il patron di Moby, assistito in questa corsa contro il tempo da Unicredit come advisor, oltre a racimolare 100 milioni di euro, dovrà infatti trovare un partner "gradito" all'Antitrust per evitare limitazioni dovute al rischio di posizione dominante di Moby e Tirrenia sul mercato italiano del trasporto marittimo passeggeri e merci.
    Se anche la ricerca di fondi andasse a buon fine (Unicredit già l'anno scorso era pronta a mettere sul piatto 25 milioni di euro) e il rischio Antitrust fosse aggirato (proseguono i contatti con il fondo Palladio), rimangono da sistemare alcune altre variabili, tra cui i sindacati e la Regione Sardegna. Nei giorni scorsi il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, è intervenuto sulla questione sollevando pubblicamente il "rischio di concentrazione delle rotte del Tirreno nelle mani di un solo armatore. Un rischio di monopolio che può avere l'effetto di far lievitare il costo dei biglietti con la riduzione dei servizi all'utenza e l'inevitabile perdita di posti di lavoro".
    Il leader della Uiltrasporti ha poi aggiunto: "Non credo che tale operazione andrà in porto, poiché non vi sono le condizioni per l'ottenimento dell'autorizzazione da parte dell'Antitrust. Ancora una volta è chiaro il tentativo dei poteri forti di appropriarsi della gestione e dei ricavi di Tirrenia per risanare le casse di Moby facendo venir meno quel principio di concorrenza che stava alla base del processo di liberalizzazione del settore del cabotaggio marittimo nel quale è stata inserita la privatizzazione del Gruppo Tirrenia". Il riferimento è alle sinergie che da tempo Onorato dice di voler realizzare fra le due compagnie di navigazione.
    Nella sua corsa contro il tempo Onorato dovrà superare anche l'ostacolo della Regione Sardegna, che non vede di buon occhio il passaggio di Tirrenia nelle mani di Moby. Nelle scorse settimane, l'assessore ai Trasporti Massimo Deiana aveva lanciato l'allarme dicendosi pronto a dare battaglia: "Certamente preoccupa l'eventualità che buona parte del traffico marittimo da e verso la Sardegna possa essere gestito da un unico soggetto imprenditoriale e, nel caso si rendesse formalmente necessario, valuteremo di conseguenza gli eventuali profili di violazione delle regole della concorrenza".
    La partita sull'ex compagnia di navigazione pubblica è dunque tutt'altro che chiusa, anche se Onorato ha l'occasione di segnare il gol decisivo. Luigi Negri però non ha fatto mistero del fatto che, se il primo giorno di agosto la questione non sarà risolta e la sua partecipazione del 15% in Tirrenia liquidata, dal giorno successivo Gip è pronta a scendere in campo con una cordata di imprenditori per giocare la partita Tirrenia. Chi lo conosce bene è pronto a giurare che, anche se Onorato dovesse acquistare insieme a un partner la Tirrenia entro fine luglio, Negri potrebbe comunque scendere in campo replicando sulle rotte per la Sardegna la sfida che da tempo è già in atto sui collegamenti verso l'arcipelago toscano fra BluNavy e Toremar. Quantomeno prima che una sentenza del Consiglio di Stato togliesse Toremar a Moby.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow