Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    La pirateria marittima mondiale è cresciuta nel 2023

    Mentre l’attenzione mondiale sul trasporto marittimo è puntata sulle azioni degli Houthi yemeniti, un altro segnale di allarme squilla: l’aumento degli atti di pirateria nei confronti dei mercantili, dopo un periodo di calo e stasi. Lo lancia l’International Maritime Boureau nella sua rilevazione annuale su questo fenomeno: nel 2023 gli attacchi dei pirati sono aumentati rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 120 eventi. Non solo: per la prima volta dal 2017 si registra il sequestro di una nave da parte dei pirati somali, avvenuto il 14 dicembre al largo delle coste della Somalia.

    La maggior parte degli eventi (105) riguarda abbordaggi di navi, soprattutto rinfusiere (45 casi). Tra gli obiettivi seguono le navi cisterna (34 casi) e le portacontainer (18 casi). Nel 2023 restano contenutigli attacchi nel Golfo di Guinea, che negli ultimi anni è diventato una delle aree più pericolose: nel 2023 sono stati 22, contro i 19 del 2022 e i 35 del 202. Ma nel 2020 furono 81. Però, segnala Imb, in queste acque sono avvenuti tre dei quattro dirottamenti segnalati a livello globale e quattordici rapimenti di equipaggio, con due feriti. Il Golfo di Guinea resta quindi un’area molto pericolosa per i marittimi.

    Un’altra area ritenuta pericolosa è lo Stretto di Singapore, dove avvengono numerosi eventi, anche se meno pericolosi rispetto a quelli africani. In totale ci sono stati 37 incidenti, contro i 38 dell’anno precedente, con una percentuale di successo del 95%. I pirati hanno preso in ostaggio nove marittimi. Nel vicino Stretto di Malacca un marittimo di una portarinfuse è stato ferito nell’ottobre 2023. Restando in quest’area, stanno aumentando gli attacchi dei pirati nell’arcipelago indonesiano: 18 nel 2023 contro i 10 dell’anno precedente, con due marittimi presi in ostaggio.

    I pirati operano anche nell’America Latina, con quattordici incidenti gravi davanti al porto peruviano di Callao, in cui sono stati presi in ostaggio sette marittimi. L'Imb segnala attacchi anche a Macapa, in Brasile, Cartagena e Puerto Bolivar, in Colombia. In questi casi le navi erano all’ancora. Per fronteggiare la pirateria, l’Imb chiede ai comandanti e agli armatori di seguire le raccomandazioni e le procedure di segnalazione secondo l'ultima versione delle migliori pratiche di gestione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow