L'armatore italiano ha ordinato le due navi nella primavera del 2013. La prima nave cisterna si chiama MT High Sun ed è stata consegnata alla società maltese EcoTankers, una joint venture con Venice Shipping e Logistics Spa, dove d'Amico detiene il 33% di interesse. La seconda nave si chiama MT High Fidelity e sarà consegnata nel terzo trimestre di quest'anno a d'Amico Tankers Limited. Una nota della società comunica che "Entrambe le navi sono state già fissate con contratti di lungo termine con una delle più importanti società di raffinazione al mondo, per un periodo rispettivamente di tre anni e due anni a tariffe giornaliere estremamente redditizie".
Le navi hanno doppio scafo e usano tecnologie che riducono i consumi di carburante. Questo progetto, infatti, deriva dall'ultimo concetto di forma scafo ed efficienza propulsiva che porta le navi ad un risparmio di sei-sette tonnellate al giorno di carburante rispetto alla media della flotta esistente della stessa tipologia. Le navi hanno un indice di efficienza energetica (EEDI) del 31,5%, inferiore al limite massimo di riferimento IMO applicabile e, pertanto, già ampiamente all'interno della riduzione dell'indice prevista dalla fase 3 dell'IMO (-30%), che verrà applicata alle navi costruite dopo il 1° Gennaio 2025.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!