Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Chi sale e chi scende nei terminal container italiani

    Il 2021 è stata una buona annata per i terminal container dei porti italiani, anche se qualcuno mostra un calo di traffico. Lo rivela la sesta edizione della ricerca svolta da Fedespedi sull’andamento economico-finanziario di tredici terminal. Per quanto riguarda la movimentazione dei contenitori, gli impianti analizzati hanno movimentato 8,878 milioni di teu, quasi il 79% di tutti quelli movimentati nei porti italiani (11,296 milioni di teu), con un aumento dell’1,3% rispetto all’anno precedente.

    I due terminal di La Spezia (del Golfo e Lsct) hanno la maggiore crescita percentuale, rispettivamente del 21,2% e del 16,9%, mentre calano a doppia cifra Salerno (-18,3%), Venezia (-14,2%) e Civitavecchia (-10,3%). Cali minori si registrano a Napoli (-0,7%), Livorno (-0,1%), e Trieste (-5,2%). I due principali porti container mostrano un diverso andamento: i due terminal di Genova considerati Psa Pra’ e Sech crescono rispettivamente del 4,9% e del 6,4%, mentre il Mct di Gioia Tauro cala dell’1,5%.

    Fedespedi ha analizzato i bilanci delle società terminaliste. Il fatturato complessivo delle tredici imprese considerate è cresciuto del 13,1%, raggiungendo 768,3 milioni di euro, con un valore aggiunto di 430 milioni e un risultato finale di 94,9 milioni. I 4264 dipendenti hanno prodotto un fatturato procapite di circa 180mila euro, a fronte di un costo del lavoro unitario medio di 55mila euro. Solo due terminal mostrano nel 2021 un calo di fatturato: Act di Ancona (-5,2%) e Vct di Venezia (-7,7%).

    Maggiore movimentazione di container non significa necessariamente maggior fatturato. Per esempio, il Lsct della Spezia, ha fatturato 166,923 milioni di euro (+23,4% sull’anno precedente), con un valore aggiunto di 110,177 milioni. Questo terminal ha movimentato 1.263.518 teu con 595 dipendenti. Invece il terminal che nel 2021 ha movimentato più teu, il Mct di Gioia Tauro (3.146.533) ha fatturato 126,544 milioni (+1,3%) con un valore aggiunto di 75,504 milioni utilizzando 1214 dipendenti. Bisogna però considerare che i due terminal svolgono attività diverse: gateway il primo e transhipment il secondo.

    Il terminal che ha prodotto nel 2021 il maggior fatturato è il Psa Pra’ del porto di Genova, che svolge sia gateway, sia transhipment (con prevalenza del primo). Ha generato 171,654 milioni di euro (+20,9%), con un valore aggiunto di 97,741 milioni usando 661 dipendenti. In termini di risultato finale, spicca il Lsct di La Spezia con 40,105 milioni (+40,7%), seguito da Psa Pra’ con 23,282 milioni (+122,9%). Tre terminal sono passati da un passivo del 2020 a un attivo del 2021: Sech di Genova (da -1,417 milioni a +271mila euro), Tdg della Spezia (da 223mila a +973 milioni) e Tdt di Livorno (da -867mila a +6,342 milioni).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow