Il flusso di container che nei primi dieci mesi del 2021 ha attraversato i porti cinesi ha toccato la soglia dei 235 milioni di teu, con un aumento dell’8,4% rispetto allo scorso anno. In termini di tonnellaggio, il flusso ha raggiunto i 12,87 miliardi di tonnellate e in questo caso l’incremento è stato del 7,8%. Questo aumento del trasporto marittimo deriva soprattutto dal commercio estero, che nei primi undici mesi è cresciuto del 22% in termini di valore. Queste cifre spingono in alto anche i volumi trasportati dalle compagnie marittime cinesi. Le portacontainer della Cosco hanno trasportato nei primi dieci mesi 22,45 milioni di teu, segnando un aumento annuale del 5,7%. Per affrontare la carenza di container vuoti, i produttori cinesi (che hanno in mano la maggior parte del mercato mondiale) hanno aumentato la produzione mensile da 200mila a 500mila teu.
