I benefici offerti dalla Legge Stabilità per le imprese hanno valori diversi sulla base degli andamenti infortunistici e ciò comporta una fase di elaborazione statistica e d'aggiornamento del software da parte dell'Inail. Per consentire queste operazioni, i ministeri competenti (Economia e Lavoro) hanno deciso di rinviare il pagamento dei premi Inail dal 16 febbraio al 16 maggio 2014, così da permettere a tutte le imprese che ne hanno diritto di utilizzare le riduzioni sin da quest'anno. L'unica eccezione è quella dei dai premi speciali unitari artigiani che scadono prima del 16 febbraio.
In una nota del 22 gennaio 2014, il ministero del Lavoro spiega che "L'effetto positivo di tale differimento sui conti delle imprese è duplice: da un lato, consente alle imprese di beneficiare pienamente della riduzione del costo del lavoro nel corso del 2014 (senza, cioè, dover procedere a conguagli successivi), dall'altro migliora le condizioni di liquidità delle imprese. Infatti, a fronte dei circa tre miliardi di euro previsti per il pagamento di febbraio, a maggio vi saranno versamenti per complessivi due miliardi di euro, grazie alla riduzione dei premi come calcolati dall'Inail. Inoltre, il mancato pagamento dei premi nel mese di febbraio favorirà le condizioni finanziarie delle aziende nei prossimi tre mesi, aiutandole a cogliere i segnali di ripresa che si stanno manifestando in alcuni settori, come mostrato anche dai recenti dati sugli ordini industriali".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!