Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La salmonella negli alimenti riguarda anche la logistica

    Diversi casi di salmonellosi che hanno colpito almeno 142 persone in Gran Bretagna, Belgio, Francia e Irlanda hanno condotto l’Afsca (Agenzia belga per la sicurezza alimentare) a sospendere l’autorizzazione allo stabilimento Ferrero di Arlon, dove sarebbero state prodotti le uova di cioccolato contaminate, e a ritirare diversi lotti già distribuiti, con un danno molto elevato. Al momento non si conosce l’origine della contaminazione di salmonella, che potrebbe essere anche esterna all’impianto e ciò ha spinto il presidente dell’associazione internazionale Enfit sulla sicurezza della supply chain, Hans-Dieter Philipowski, ha scrivere due interventi su Linkedin relativi alla sicurezza nel trasporto (anche se finora non appare come causa di questo caso).

    Philipowski scrive che “la salmonella trovata nel filtro di un serbatoio di stoccaggio deve essere arrivata in qualche modo ed è evidente che l’ingresso sia avvenuto con la materia prima”. Oltre da prodotti in polvere, aggiunge il presidente dell’Enfit, la salmonella può entrare nel ciclo di produzione anche con quelli liquidi. Per mostrare come ciò può avvenire, mostra la fotografia di un’autocisterna tedesca che ha nella parte posteriore la scritta “solo per il trasporto alimentare” e un cartello che indica il trasporto di prodotti K3, ossia non adatti alla produzione umana (generalmente rifiuti di prodotti alimentari o scarti di macellazione) e che possono essere facilmente contaminati da salmonella o altri contaminanti microbiologici.

    Philipowski ricorda che questo doppio uso delle cisterne è illegale, anzi lo definisce “criminale” anche se accade “ogni giorno”. Egli spiega che l’industria vuole ridurre il costo delle materie prime, spingendo la filiera logistica a ridurli a sua volta e un modo per farlo è abbassare anche quelli della sanificazione delle cisterne o usarle in modo illecito. Per contrastare questa prassi, Philipowski segnala che l’Enfit ha stabilito standard e certificazioni per le imprese di trasporto e logistica. La corretta sanificazione dei veicoli e dei contenitori deve essere svolta in un impianto certificato Enfit Hqf - High Quality Food and Feed e documentata con uno specifico certificato digitale, a prova di falsificazione perché protetto da blockchain.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow