Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La Brexit potrà fermare i pallet britannici

    L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea senza accordi potrà creare dal 1° gennaio 2021 – quando scadrà il periodo transitorio – numerosi problemi al trasporto delle merci tra l’isola e l’Unione Europea. Alcuni sono noti, come le lunghissime attese dei veicoli industriali per le pratiche e i controlli doganali, altri stanno emergendo in questi ultimi mesi. Uno apparentemente marginale ma fondamentale per l’intera filiera logistica riguarda le norme per prevenire il trasporto di parassiti e agenti patogeni nei pallet di legno. Norme che non si applicano all’interno dell'Unione Europea (considerata un unico Paese) ma che invece riguardano le pedane in ingresso da Paesi extra-comunitari (salvo accordi) quale diventerà a tutti gli effetti la Gran Bretagna dal primo gennaio 2021.

    La norma che dovrà essere applicata a tutti i pallet in legno portati dalla Gran Bretagna nell’Unione Europea è la Ispm-15 (International Standard for Phytosanitary Measures), che impone che ogni pedana deve essere sanificata tramite un riscaldamento ad almeno 56° per almeno trenta minuti. In una comunicazione inviata al ministero dell’Ambiente, il responsabile dell'associazione britannica dei produttori d'imballaggi in legno e dei pallet (Timber Packaging and Pallet Confederation), John Dye, avverte che la Gran Bretagna non è pronta a svolgere tale operazione su tutte le pedane in uscita verso l’Unione Europea e la pandemia di coronavirus sta ostacolando gli sforzi per colmare questa carenza.

    In particolare, precisa Dye, la pandemia ha rallentato la produzione e l’installazione degli impianti di sanificazione, che dovranno trattare i cento milioni di pallet che ogni anno attraversano la Manica verso l’Unione Europea. L’associazione ha chiesto al Governo di richiedere all’UE una proroga di sei mesi per l’applicazione di tale norma, ma ciò non è avvenuto. Ovviamente, la norma Ispm-15 varrà anche per i pallet in ingresso in Gran Bretagna. La speranza degli operatori è che nei primi mesi del prossimo anno le Autorità su entrambe le coste della Manica non siano troppo rigorose nei controlli sulla conformità alla Ispm-15.

    Intanto i negoziati tra Londra e Bruxelles per raggiungere un accordo sulla Brexit procedono molto lentamente e con fatica. L’11 ottobre, il Primo ministro britannico, Boris Johnson, ha comunicato alla Cancelliera tedesca Angela Merkel che “restano notevoli lacune nei negoziati commerciali”, a meno di tre mesi dalla scadenza del periodo transitorio. Nei giorni scorsi, Johnson ha stabilito il 15 ottobre come termine per raggiungere un accordo, ribadendo che se ciò non sarà la Gran Bretagna terminerà il periodo di transizione alla data prevista. I prossimi giorni potrebbero quindi essere cruciali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow