
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Fusione emiliana
Le due aziende emiliane creano un'unica realtà con sede a Sassuolo (Modena) attraverso una fusione per incorporazione. Leonardi Group è specializzata nelle spedizioni terrestri ed aeree, mentre Maxicardo International in quelle marittime. Insieme, quindi, formano un'unica realtà in grado di operare su tutte le modalità in ambito globale. L'elenco dei servizi si estende all'intera gamma del trasporto: marittimo, aereo, full container (Box, Dry, Open Top e Flat, anche fuori sagoma), container refeer, breack bulk e project cargo, groupage, import via mare e aerea, cross booking estero su estero via mare e aerea.
Leonardi Group è nata nel 1967 a Sassuolo, crescendo con il distretto della piastrella. In seguito ad incorporazioni di altre imprese, la sua attività si è allargata a diversi settori del trasporto e delle spedizioni, completando progressivamente la gamma dei servizi. Oggi, l'azienda opera con 600 persone distribuite in diverse sedi internazionali. Maxicargo International è nata nel 1988 come agenzia di trasporti marittimi internazionali, con un raggio operativo piuttosto ampio, che copre tutti i continenti. Ai clienti offre un sistema di tracciamento delle spedizioni, accessibile via web.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.