Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Cina progetta una portacontainer nucleare

    La Cina progetta una portacontainer nucleare

    China State Shipbuilding Corporation ha annunciato il progetto di una portacontainer da 24mila teu a propulsione nucleare. Userà un reattore al torio ad alta temperatura e bassa pressione.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Bruno Binasco nominato presidente di Slala?


    Fondata come Srl nel 2003 e trasformata nel 2007 in fondazione, Slala era stata creata da alcuni enti pubblici piemontesi e liguri per svolgere attività di promozione di infrastrutture e insediamenti a supporto della logistica. Gli obiettivi della fondazione, così come riportati sul suo sito web, erano i seguenti: dare una reale alternativa ai flussi di merci da/per l'Europa, acquisire funzione di authority per il sistema logistico localizzato tra i porti della Liguria e l'aeroporto di Malpensa, accompagnare gli investimenti infrastrutturali, sviluppare azioni di marketing territoriale unitamente ai porti liguri, sviluppare il sistema informatico per organizzare e facilitare la catena logistica e sviluppare la formazione nel campo della logistica.
    In pratica per anni Slala ha cercato di pianificare la realizzazione di una struttura interportuale nell'alessandrino, ma col tempo questo progetto è stato definitivamente abbandonato. Tanto che negli ultimi anni diversi partner, tra cui la Regione Piemonte, la Regione Liguria e la camera di Commercio di Genova, si sono sfilati dalla compagine azionaria tagliando i finanziamenti dovuti. Attualmente, fra gli enti fondatori di Slala figurano l'Autorità Portuale di Savona, le Camere di Commercio di Alessandria e di Savona, il Comune di Alessandria, quello di Novi Ligure, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la Provincia di Alessandria.
    Già nell'aprile del 2013, l'assemblea della fondazione, allora guidata da Alessandro Repetto in qualità di ultimo presidente della Provincia di Genova, aveva messo all'ordine del giorno la "proposta di scioglimento e messa in liquidazione" di Slala. Nel verbale di assemblea vengono evidenziate "le recenti divisioni tra gli enti fondatori di Slala in merito alla realizzazione del Terzo Valico, che rappresentano un indice fortissimo dello svuotamento di obiettivi della Fondazione e di impossibilità di questa di proseguire la propria attività". Il verbale prosegue poi aggiungendo: "Il Comitato all'unanimità concorda sull'opportunità di valutare l'ipotesi della messa in liquidazione della Fondazione, e conferisce allo scopo ogni più ampio mandato, nessuno escluso od eccettuato, al Presidente e al Direttore per avviare i contatti con la Prefettura di Alessandria".
    Vani i tentativi di mettersi in contatto con Slala, i telefoni della fondazione (segreteria, direttore e presidente) suonano a vuoto. Nei costi di gestione preventivati per il 2013 dalla fondazione (per un totale di 189.739 euro) spiccano alla voce 'Costo personale a struttura' poco meno di 83.500 euro, altri 28.600 euro fanno riferimento a 'Servizi amministrativi per il personale' e 10.200 per 'Canoni, affitti e costi per nuova sede'. Il rendiconto della Fondazione dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2012 evidenziava un disavanzo di 121.423,47 euro.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow