Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Board di Toll accetta l’offerta di acquisto di Japan Post


    I giapponesi sono scatenati nell'acquisizione d'imprese logistiche. A pochi giorni dalla firma dell'intesa con cui Kintetsu World Express acquisisce APL Logistics di Singapore dalla Neptune Orient Lines, il 18 febbraio 2015 giunge la comunicazione ufficiale di Toll Holdings che annuncia il via libera del Board alla proposta di acquisto dell'intero pacchetto azionario proveniente da Japan Post. L'offerta consiste in 9,04 dollari australiani per azione, pagati cash. In tutto, la Posta giapponese verserà cinque miliardi di dollari statunitensi, pari a circa 4,4 miliardi di euro.
    Questa operazione rivela l'ambizione della Posta giapponese a diventare un operatore logistico globale, partendo dalla forte posizione di Toll nell'area dell'Asia Pacifico. In pratica, l'azienda australiana manterrà la sua autonomia e la sua dirigenza, prendendosi carico delle attività di distribuzione globali di Japan Post, oltre ovviamente a mantenere la sua offerta di servizi e i suoi clienti. Resterà in carica anche l'attuale Ceo di Toll, Brian Kruger, che risponderà direttamente al Ceo di Japan Post, Toru Takahashi.
    "Dall'integrazione tra le attività di Japan Post e quelle di Toll, nascerà il quinto gruppo mondiale nella logistica", spiega il presidente di Toll, Ray Horsburgh. "Svilupperemo i servizi offerti ai nostri clienti". Per completare la transazione deve però arrivare l'approvazione da parte degli azionisti di Toll, che ricevono un'offerta decisamente interessante: secondo quanto dichiara la stessa Toll, infatti, la cifra di 9,04 euro per azione è superiore del 49% quella chiusa in Borsa martedì 17 febbraio 2015. Un comitato di esperti indipendenti stilerà una relazione, che sarà presentata agli azionisti a metà aprile.
    Toll è stata fondata da Albert Toll a Newcastle, Australia, nel 1888, come impresa di trasporto di carbone con carri trainati da cavalli. Dopo la sua morte, nel 1959, la società è stata acquisita da National Minerals e nel 1986 passò nelle mani di Paul Little (amministratore delegato) e Peter Rowsthorn (ex presidente), che nel 1993 la quotarono in Borsa all'Australian Stock Exchange.
    Oggi, Toll è la principale compagnia logistica australiana, articolata in cinque divisioni: Toll Global Express (spedizioni espresse nell'Asia Pacifico), Toll Global Forwarding (spedizioni aree e marittime globali), Toll Global Logistics (servizi di logistica per conto terzi e trasporto), Toll Resources and Government Logistics (servizi portuali e marittimi, servizi per elicotteri, logistica per settore petrolifero, relocation); Toll Domesting Forwarding (trasporti intermodali, di pallet espresso, spedizioni nell'intera Oceania). Toll opera in cinquanta Paesi del mondo con 1200 siti, impiegando 40mila persone. Ha un fatturato di 8,5 miliardi di dollari australiani, pari a circa 5,8 miliardi di euro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow