Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Amazon resta salda al vertice della logistica globale 3PL

    Amazon non è solo il principale operatore occidentale del commercio elettronico, ma ha conquistato – e mantiene saldamente – la prima posizione tra gli operatori della logistica 3PL. Lo mostra un rapporto di Armstrong & Associates sui ricavi del 2023, secondo cui Amazon ha fatturato nella logistica 140,053 miliardi di dollari. È seguita da Dhl Supply Chain & Global Forwarding con 33,869 miliardi di dollari e Kuehne + Nagel con 31,659 miliardi. Ma nel 2025 entrambe potranno essere superate da Dsv, quando la multinazionale danese avrà completato l’acquisizione di DB Schenker. Infatti le due imprese hanno fatturato rispettivamente 22,316 miliardi e 22,257 miliardi di dollari, creando quindi un fatturato consolidato di circa 44,5 miliardi di dollari.

    Gli altri operatori seguono a distanze che attualmente non possono intimorire il quartetto al vertice: CH Robinson, leader negli Stati Uniti, con 16,746 miliardi di dollari, la giapponese Nippon Express (15,929 miliardi), Ceva Logistics (15,100 miliardi), Sinotrans (14,340 miliardi) e Maersk Logistics (13,916 miliardi) completano la classifica dei primi dieci. Sommando i ricavi dei primi dieci operatori, si raggiunge la cifra di 356,186 miliardi di dollari, un risultato che evidenzia l'importanza strategica di questo settore nell'economia globale.

    Oltre i primi dieci, diversi operatori mostrano un fatturato tra cinque e tredici miliardi di dollari. Tra questi spiccano J.B. Hunt, Geodis, Ups Supply Chain Solutions e Gxo Logistics, seguiti da Expeditors, DP World Logistics e Ryder Supply Chain Solutions. Dachser, con 7,659 miliardi di dollari, è un esempio di crescita attraverso acquisizioni, come dimostra la recente integrazione con alcune attività di Fercam. Altri nomi rilevanti includono Total Quality Logistics e CJ Logistics. L’Italia appare nella classifica dei primi cinquanta operatori della logistica in conto terzi con un solo nome, quello di Savino Del Bene, che si pone al 44° posto con ricavi di 2,980 miliardi di dollari.

    Il rapporto di Armstrong & Associates identifica diverse tendenze che stanno plasmando il futuro del settore. L'aumento dei costi operativi, spinto dai prezzi del carburante, rappresenta una delle principali sfide. Per mitigare questi rischi, le aziende stanno investendo nel miglioramento dei percorsi e nell'efficienza del carburante, oltre a trattare tariffe più vantaggiose con i vettori.

    La competizione è in costante crescita, alimentata dall'ingresso di nuovi operatori. Per mantenere la posizione al vertice, i 3PL stanno puntando su servizi a valore aggiunto e tecnologie avanzate, come l'automazione e la digitalizzazione. Segmenti specifici, come la gestione del trasporto internazionale, stanno mostrando una crescita resiliente, trainata da eventi geopolitici e interruzioni nella catena di approvvigionamento.

    Un'altra tendenza chiave è l'attenzione alla flessibilità della catena di approvvigionamento. I 3PL stanno aiutando i clienti a diversificare le fonti di approvvigionamento per affrontare le incertezze globali. Inoltre, molti operatori si stanno concentrando su clienti ad alto rendimento per ottimizzare la redditività, mentre l'esternalizzazione del servizio clienti si sta affermando come strategia per ridurre i costi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow