Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Serve una bretella ferroviaria per il porto di Augusta?

    Secondo gli osservatori più attenti della spesa pubblica è uno degli esempi più emblematici dei limiti rappresentati dal Pnrr, quando i fondi disponibili pur di essere impegnati vengono erogati tanto per spendere. È questo il caso degli interventi avviati sul nodo ferroviario di Augusta. Per la precisione si tratta di due opere distinte: la variante della linea ferroviaria storica con la realizzazione della nuova stazione e la bretella di collegamento con il porto della località siciliana.

    A chiedersi il vantaggio di quest’ultimo intervento, secondo quanto risulta, sono addirittura molti operatori portuali che avanzano dubbi su un investimento di questa portata per la movimentazione delle merci in un porto che ha già rinunciato a diventare un hub container per il Mediterraneo centrale, anche per il fatto che pesa la concorrenza del vicino scalo di Gioia Tauro. Oltretutto un eventuale treno composto nel porto di Augusta sconterebbe la rottura di carico per l’attraversamento dello Stretto.

    Anche la dislocazione degli spazi non giocherebbe a favore in quanto la maggior parte dei piazzali di carico e scarico si trova al di fuori del perimetro del porto commerciale e quindi lontano dalle banchine. Eppure, nonostante si parli molto di revisione del Pnrr e di ridefinizione degli obiettivi da finanziare, pare che il progetto di Augusta vada avanti, anche se con un inciampo sui costi.

    Il Pnrr prevedeva di destinare 75 milioni di euro ad Augusta per la bretella di collegamento con il porto, ma i costi secondo una convenzione stipulata con tutti i soggetti interessati vengono ora stimati da Rfi a tariffe 2023 in 110 milioni di euro. Pertanto, a questo punto i casi sono due: o sarà possibile integrare la quota di finanziamenti mancanti o sarà avviata solo una prima fase di lavori, rendendo ancora più aleatoria tutta l’operazione.

    Mentre gli operatori, abituati a una visione concreta delle prospettive economiche, restano scettici, è solo la classe politica locale, e non solo, a immaginare il porto di Augusta come al centro degli scambi euro-mediterranei quale porto principale del Mediterraneo. Ciò che appare sproporzionato è anche il rapporto tra i costi, più di cento milioni di euro, e il breve tracciato della bretella di connessione alla rete ferroviaria da realizzare.

    Anche sul nodo ferroviario, come si diceva, non mancano le novità. La variante della linea ferroviaria storica Catania-Siracusa dovrebbe per prima arrivare all’apertura dei cantieri in quanto è già stata programmata la conferenza dei servizi. Il progetto prevede la realizzazione di un tracciato alternativo di circa tre chilometri in sostituzione degli oltre sette chilometri della linea storica caratterizzati da un percorso molto critico, insieme alla costruzione della nuova stazione passeggeri, fuori dal centro storico e denominata Città di Augusta.

    I costi iniziali, stimati in occasione del Pnrr sono di circa 66 milioni di euro, ma anche in questo caso secondo l’aggiornamento prezzi di Rfi potrebbero raggiungere i cento milioni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow