Il ministro dei Trasporti ha firmato il Decreto che stabilisce i giorni del 2025 in cui non potranno circolare i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Ciò permette di stabilire il calendario dei fermi dei camion per l’intero periodo delle feste natalizie 2024-2025. Si comincia mercoledì 25 dicembre dalle 9.00 alle 22.00 per proseguire il giorno successivo, giovedì 26 dicembre, sempre dalle 9.00 alle 22.00. Venerdì e sabato ci sarà libera circolazione, per fermarsi domenica 29 dicembre dalle 9.00 alle 22. Poi nessun divieto fino mercoledì 1 gennaio 2025, col fermo dalle 9.00 alle 22.00. I camion potranno poi viaggiare fino a domenica 5 gennaio, quando saranno fermi dalle 9.00 alle 22.00. Divieto di circolare anche lunedì 6 gennaio, anche in questo caso dalle 9.00 alle 22.00.

Podcast K44
Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Ad agosto 2025 nuova scadenza per i cronotachigrafi
Come cambiano i risarcimenti per le attese dei camion
Quando può avvenire la sospensione breve della patente
I documenti digitali sono validi anche nei controlli sull’autotrasporto
Come usare il cronotachigrafo nelle tratte nazionali di un trasporto internazionale
Mare
Bando per potenziare il varco San Benigno di Genova
Pubblicato il bando per rinnovare l’accesso al porto di Genova dal varco San Benigno, che comprende anche un sistema di telecamere per leggere le targhe dei camion e i codici dei container.
Autotrasporto
Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma
La Procura di Roma ha inscritto nel registro degli indagati la prima persona nell’ambito dell’indagine sull’esplosione al distributore Eni del 4 luglio 2025 a Roma. È l’autista dell'autocisterna di Gpl che stava rifornendo l’impianto. Prima ricostruzione dei fatti.
Divieti circolazione camion feste Natale e Capodanno 2024-2025

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Un commissario per far decollare lo scalo merci di Alessandria
Tra gli emendamenti del Decreto Infrastrutture è apparsa la nomina di un commissario straordinario per avviare il progetto dello scalo merci di Alessandria, che vuole diventare un retroporto di Genova.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.