Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Il Comitato Intermisteriale ha approvato alcuni importanti progetti che riguardano le strade ed i porti. Il pi importante la nuova autostrada Milano-Brescia.Da tempo ormai si parla del nuovo tracciato autostradale che dovrebbe collegare direttamente Milano con Brescia, passando a sud della A4. Uno degli ostacoli principali il forte aumento dei costi rispetto al preventivo iniziale, pari a 842 milioni di euro. In seguito ad alcune variazioni costruttive, dovute ad aggiornamenti normativi, la cifra quasi raddoppiata, toccando i 1.686 milioni di euro. Un problema rilevante, visto che l'opera dovrebbe essere interamente finanziata da privati, che ovviamente non sono disponibili ad incrementare la loro partecipazione finanziaria. Cos, il Cipe ha approvato la partecipazione economica dell'Anas, che si dichiarata disponibile a compensare i maggiori costi. Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato altri progetti minori, ma importanti per la circolazione in aree con forte traffico. Il semaforo verde arrivato per il tratto tra Acquasparta e Spoleto della nuova strada Tre Valli. In Lombardia, il Cipe ha approvato ben tre progetti: la riqualificazione della viabilit lungo la Paullese, il potenziamento della Gronda Est in prossimit di Milano e la variante di Morbegno, che migliorer l'accessibilit in Valtellina. Nel mezzogiorno, il Cipe ha approvato altri due lotti per l'ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria e della statale Agrigento-Caltanisetta. Durante la stessa riunione, il Comitato ha affrontato anche il progetto per riqualificare il porto di Trieste. Per quanto riguarda il trasporto di merci, il Cipe ha approvato il progetto della nuova piattaforma logistica. un'opera che si estender su un'area complessiva di 247.000 metri quadrati. Essa comprende una banchina pensile sul mare lunga 1300 metri, magazzini su 24.000 metri quadrati e collegamenti stradali e ferroviari verso il corridoio 5 e Capodistria. L'opera prevede un investimento complessivo di 278,8 milioni di euro, con una partecipazione anche dei privati.
Il raggruppamento di autotrasportatori europea Astre ha realizzato un video per riconoscere l’importanza dell’autotrasporto durante l’emergenza Covid-19.
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).
TECNICA
Nuovi carrelli diesel e Gpl di Still
TECNICA
Gli Usa si preparano alla guida autonoma dei camion
TECNICA
UE finanzia con 20 milioni il camion autonomo
TECNICA
Uber vende la divisione sulla guida autonoma
TECNICA
Ford Trucks amplia la gamma dei camion in Italia
LOGISTICA
Trasporto e logistica in sciopero il 29 gennaio
LOGISTICA
Ceva entra nella logistica globale dei vaccini Covid-19
LOGISTICA
Primo incontro nazionale tra sindacati e Amazon
LOGISTICA
DB Schenker riprende le spedizioni per Gran Bretagna
LOGISTICA
Sciopero nazionale SiCobas di due giorni in FedEx TNT
BREXIT
DB Schenker riprende le spedizioni per Gran Bretagna
BREXIT
DHL Express sospende alcune spedizioni verso la Gran Bretagna
Multa di 79mila euro in Danimarca per tempi di guida
CAMIONSFERA
Chiesto processo per due camionisti per investimento su A2
CAMIONSFERA
K44 podcast: la grande trappola del Kent
CAMIONSFERA
Sindacati francesi mobilitano gli autisti di veicoli industriali
CAMIONSFERA
Scoperti 22 kg di cocaina su un camion bulgaro
CAMIONSFERA
Italia e Germania alleate contro i divieti dell’Austria
CAMIONSFERA
Il mercato dei veicoli industriali limita le perdite del 2020
CAMIONSFERA
Il britannico Consortium Purchasing ordina 2250 camion Scania
CAMIONSFERA
Sequestrato un panino al prosciutto a camionista proveniente da GB
CAMIONSFERA
Massicci investimenti delle ferrovie russe sull’asse Europa-Asia
CAMIONSFERA
Consegnati in Italia i primi nuovi Scania V8 da 770 CV
CAMIONSFERA
Prosegue l’obbligo del test Covid-19 da GB alla Francia
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e suggerirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie. Puoi prendere visione dell'Informativa estesa. ACCETTORifiuto
Privacy e Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.