La società di trasporto e logistica ColliCare Logistics annuncia l’avvio, entro la primavera del 2023, di un treno intermodale diretto tra Cremona e la città svedese di Skaraborg, che offrirà un tempo di viaggio di due giorni. La frequenza settimanale prevede la partenza il sabato e arrivo a Skaraborg il lunedì pomeriggio, con possibilità di ulteriori consegne in Svezia a partire dal martedì. La società opera già un altro convoglio dall’Italia e la Scandinavia dal 2017, che collega Parma con la città norvegese di Rolvsøy. ColliCare guarda anche allo sviluppo del trasporto marittimo sostenibile e sta valutando il progetto di una portacontainer alimentata con metanolo verde. Il progetto è in fase di simulazione. La società opera nel trasporto feeder di container tramite la controllata norvegese Viasea Shipping, che recentemente ha avviato una rotta tra Gran Bretagna e Norvegia.

Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44
Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
È legittimo licenziare sui dati Gps di veicolo aziendale
Sentenza sulla validità degli accordi aziendali su straordinari e trasferte
Decisione della Cassazione sull’esterovestizione nel trasporto
Il recesso di un autista è sempre valido nel periodo di prova
Legittimo il licenziamento per incidente causato da social
Mare
Nuova portacontainer di 1.800 teu di Kalypso
La compagnia italiana Kalypso potenzia la flotta di portacontainer con il varo della Vega Cologny, che ha capacità di 1.800 teu. Servirà la rotta tra Cina, Bangladesh e Italia.
Autotrasporto
Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi
L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.
Treno intermodale di ColliCare da Cremona a Skaraborg

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Maersk Air Cargo vola in Cina
Maersk Air Cargo ha avviato il 20 marzo la rotta aerea per le merci tra Europa e Cina, un servizio che prevede tre voli settimanali tra Billund e Hangzhou.