La società intermodale belga CLdN Cargo ha già inserito da oltre cinque anni l’Italia nella sua rete europea di collegamenti ferroviari intermodali con rotte dirette tra i porti di Rotterdam e Zeebrugge e i terminal di Verona, Brescia, Melzo, Segrate e Novara. Da dicembre 2021 potenzia le sue attività italiane grazie a un accordo con Macama, che opera come agenzia commerciale esclusiva. La base clienti è gestita dalla sede di Milano, città che per l’azienda belga è centrale per mantenere e far crescere il portafoglio italiano. “Operare direttamente dall'Italia porterà ad ulteriori sviluppi anche grazie al recente sviluppo dell'infrastruttura ferroviaria svizzera Alptransit (tunnel del Gottardo e del Ceneri)”, dichiara in una nota la società. “Il gruppo CLdN, di cui CLdN Cargo fa parte, ha l'ambizione di ridurre ulteriormente la sua impronta di carbonio investendo nel trasporto multimodale sostenibile come la ferrovia e la navigazione ro-ro. CLdN RoRo, società sorella di CLdN Cargo, generalmente utilizzata per la spedizione delle attrezzature di CLdN Cargo, è attualmente al primo posto tra i suoi colleghi del trasporto marittimo ro-ro nell'Europa nord-occidentale per le emissioni di CO2 per tonnellata di merce trasportata, secondo un recente rapporto di PwC”.
