Array ( [0] => 9339 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

    La Guardia di Finanza ha attuato il 23 marzo 2023 un altro colpo grosso contro l’evasione fiscale nel commercio di carburanti, sgominando un’organizzazione che ha attuato una gigantesca frode attraverso una rete formata da trentuno società e diciassette distributori stradali no-logo. L’indagine è partita da Parma nel 2019, quando i Finanzieri si accorsero che alcuni distributori della provincia vendevano i carburanti a prezzi notevolmente inferiori rispetto alla concorrenza, perfino a chi acquistava il prodotto direttamente nelle raffinerie. Questi distributori si rifornivano da un’unica società, sui cui si è focalizzata l’indagine del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, sotto la direzione della Procura.

    La società che riforniva i distributori faceva parte di una complessa associazione a delinquere costituita da tre soggetti italiani operanti uno da Dubai, uno da Miami e il terzo da Napoli. L’organizzazione acquistava i carburanti da raffinerie slovene e croate, che poi formalmente risultavano venduti in Gran Bretagna, Romania e ad alcune società italiane appositamente costituite, mentre in realtà il prodotto finiva alla società parmigiana. I contrabbandieri hanno costituito ben trentuno società “cartiere” che non avevano in realtà alcun deposito per stoccare il carburante e non hanno presentato dichiarazioni d’imposta o dell’Iva. Inoltre, erano intestate a nullatenenti o pregiudicati e mostravano fatturati molto superiori a quelli di un’ordinaria operatività.

    In alcuni casi, il flusso formale dei carburanti usava un’intermediazione commerciale fittizia svolta da un’altra società italiana, con sede a Potenza, che a differenza delle precedenti risultava regolare per gli adempimenti formali e aveva un minimo ricarico sulle vendite. Il suo scopo era evitare che il deposito di Parma avesse rapporti diretti con le società fittizie e nel periodo tra il 2016 e il 2018 avrebbe realizzato profitti per 2,1 milioni di euro.

    Il trasporto del carburante era svolto da una società con sede in Croazia, riconducibile a un componente dell'organizzazione, che con le sue autocisterne trasportava i carburanti dalle raffinerie estere al deposito fiscale, dove erano nazionalizzati, e poi a deposito parmigiano, senza passare fisicamente dalla società “cartiere” interposte formalmente.

    Secondo gli inquirenti, questo meccanismo avrebbe usato anche false polizze fideiussorie e modelli F24 per il pagamento dell’Iva. In questo modo, l’organizzazione ha aggirato l’obbligo, introdotto dalla Legge 205/2017, di versare tramite F24 l’Iva all’atto del carico dei prodotti al deposito fiscale. Infatti, la norma consente di sostituire questo obbligo presentando all’Amministrazione una polizza fideiussoria o di una fideiussione bancaria. Ciò ha permesso di far evadere in modo sistematico alle “cartiere” l’Iva e così vendere i carburanti a un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato, producendo un danno all’erario di 92.379.000 euro.

    Non sorprende quindi che dal 2016 la società di Parma ha aumentato continuamente il fatturato, sino a raddoppiarlo. Questa impresa subì già un sequestro di un milione mezzo di euro dopo una perquisizione della Finanza, ma ha continuato ad attuare l’evasione fiscale. A termine dell’indagine, la Procura ha disposto il sequestro preventivo per un valore complessivo di 149.188.000 euro nei confronti delle società e e dei loro responsabili. Comprende anche il deposito di Parma e i diciassette distributori situati nelle provincie di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Brescia, Lodi e Verona.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow