Il prezzo medio alla pompa del gasolio rilevato dal ministero dello Sviluppo Economico ad agosto 2020 cala leggermente rispetto al mese precedente: 1285,02 euro per mille litri, contro 1289,58 euro. Una differenza minima, che praticamente lascia il prezzo al litro invariato. Ma siamo ancora sopra i valori di maggio e giugno, quando il prezzo del petrolio è stato trascinato in bassa dalla pandemia di Covid-19 portando il gasolio ai 1255,59 euro per mille litri di aprile. Il ministero dei Trasporti ha comunque aggiornato il valore da considerare per calcolare i costi d’esercizio dell’autotrasporto che, come di consueto, varia secondo la massa e la categoria ambientale dei veicoli. I veicoli con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate o con massa superiore equipaggiati con motori fino a Euro 2 scontano solo l’Iva e quindi il prezzo al litro da considerare è di 1,053 euro. Per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e con motori da Euro 3 in su bisogna considerare anche la riduzione delle accise e quindi il prezzo al litro è di 0,839 euro. Ricordiamo che da ottobre (salvo rinvii) lo sconto sulle accise sarà eliminato anche per i veicoli industriali Euro 3, indipendentemente dalla loro massa complessiva.
