Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Nuove risorse per detrazioni forfettarie dell’autotrasporto

    L'articolo 23 del Decreto Fiscale è intitolato all'autotrasporto e prevede due stanziamenti, per una somma complessiva di 41,4 milioni di euro. La parte maggiore, ossia 26,4 milioni, è destinata a rifinanziare le deduzioni forfettarie delle spese non documentate delle piccole e medie imprese di autotrasporto, che a luglio erano state ridotte da 51 a 38 euro al giorno per i viaggi fuori dal Comune. Con questa dotazione supplementare tale cifra aumenterà, anche se bisogna aspettare la comunicazione dell'Agenzia delle Entrate per conoscere il nuovo valore.
    La notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha soddisfatto le associazioni degli autotrasportatori. Il presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, ha dichiarato che "il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ha rimediato, come promesso, ad un errore perpetrato a danno di decine di migliaia di piccoli autotrasportatori, che sono l'ossatura del settore" e il vice-presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, afferma che "la decisione di rimpinguare i fondi per le spese non documentate, nel rispetto di quanto sottoscritto a luglio con Unatras, va certamente nella linea giusta".
    Ora l'autotrasporto rivolge l'attenzione alle accise, perché nel 2019 è prevista una riduzione del 15% delle risorse destinate allo sconto per l'autotrasporto. Secondo Genedani, i provvedimenti sulle accise non devono "in alcun modo penalizzare i piccoli che non sono in grado di cambiare i mezzi, e prevedendo un piano pluriennale che consenta il rinnovo del parco mezzi circolante con veicoli di ultima generazione e più sicuri". Per Uggè, "il criterio da seguire sulla compensazione dell'accisa che renderebbe disponibili le risorse, per Conftrasporto-Confcommercio è quello della sostenibilità, per la compensazione dell'accisa. Vale insomma lo slogan chi più inquina più paga".
    L'articolo 23 del Decreto Fiscale stanzia anche 15 milioni in più per l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Genova e Savona) con lo scopo di rifinanziare gli interventi per l'adeguamento dei porti in relazione all'articolo 9 del decreto legge numero 109 del 28 settembre 2018. Quest'ultimo è provvedimento che aumenta le risorse per il porto di Genova per affrontare l'emergenza del crollo del ponte Morandi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow