Il 12 aprile 2022 la Fai Liguria ha comunicato la morte del suo vice-presidente Francesco Bisaschi, amministratore unico della società di trasporto Trasporti Intermodali Europei. Nato nel 1952, ha fondato l’azienda, che ha sede a Scandiano (Reggio Emilia), nel 1990 dandole dall’inizio una forte impronta intermodale. La Tie ha iniziato l’attività nel trasporto dei container da e per il porto della Spezia e oggi ha raggiunto un parco complessivo di 230 veicoli e circa 250 dipendenti, con cui ha sempre mantenuto un rapporto personale. La Fai Liguria scrive: “È stato un imprenditore che ha dedicato la vita al suo lavoro ottenendo grandi risultati professionali. È stato tra i fondatori di Fai Liguria, onorandoci della sua attiva partecipazione e del suo impegno costante. Se ne va una persona che ha dato e dimostrato molto nel settore della logistica e del trasporto containerizzato. È stato un onore conoscerlo e apprezzarlo come un grande uomo nel lavoro e un grande amico e compagno di avventura nella Fai”.

Primo piano
K44 podcast | La nuova generazione di camion ibridi Scania
Scania rilancia la trazione diesel-elettrica sui veicoli industriali con una nuova generazione d’ibridi che offre maggiore autonomia e potenza nell’elettrico e minori consumi di gasolio nel termico. La descrive in questo podcast di K44 La voce del trasporto Simone Martinelli d’Italscania.
Podcast K44
Cronaca
Incendio nel magazzino Beltom di Bari
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio è scoppiato un incendio nel centro di stoccaggio della Beltom di Bari, azienda che opera nel commercio elettronico.
Normativa
Mare
Alleanza tra Hapag-Lloyd e Contship per terminal in Egitto
La joint-venture Damietta Alliance formata dalla compagnia marittima tedesca Hapag-Lloyd e la società terminalista Contship ha ottenuto la concessione per un nuovo terminal container nel porto egiziano di Damietta.
L’autotrasporto perde Francesco Bisaschi, fondatore della Tie

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Cma Cgm e Air France-Klm insieme nel trasporto aereo
La compagnia marittima Cma Cgm annuncia un’alleanza con Air France-Klm nel trasporto aereo delle merci, che prevede la condivisione delle stive e l’acquisizione fino al 9% della compagnia aerea.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.