Il 12 aprile 2022 la Fai Liguria ha comunicato la morte del suo vice-presidente Francesco Bisaschi, amministratore unico della società di trasporto Trasporti Intermodali Europei. Nato nel 1952, ha fondato l’azienda, che ha sede a Scandiano (Reggio Emilia), nel 1990 dandole dall’inizio una forte impronta intermodale. La Tie ha iniziato l’attività nel trasporto dei container da e per il porto della Spezia e oggi ha raggiunto un parco complessivo di 230 veicoli e circa 250 dipendenti, con cui ha sempre mantenuto un rapporto personale. La Fai Liguria scrive: “È stato un imprenditore che ha dedicato la vita al suo lavoro ottenendo grandi risultati professionali. È stato tra i fondatori di Fai Liguria, onorandoci della sua attiva partecipazione e del suo impegno costante. Se ne va una persona che ha dato e dimostrato molto nel settore della logistica e del trasporto containerizzato. È stato un onore conoscerlo e apprezzarlo come un grande uomo nel lavoro e un grande amico e compagno di avventura nella Fai”.

Primo piano
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
Podcast K44
Cronaca
Multa di 1700 euro per il cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Roma Sud ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava col cronotachigrafo manipolato. Multa di 1700 euro e sospensione della patente per l’autista.
Normativa
Mare
DP World costruirà un grande terminal container in India
La società terminalista araba DP World ha vinto la gara per la costruzione e gestione di un terminal container da 2,19 milioni di teu nella costa nord-occidentale dell’India, che accoglierà navi superiori a 18mila teu.
L’autotrasporto perde Francesco Bisaschi, fondatore della Tie

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Lufthansa prova la pellicola da fusoliera che riduce i consumi
Lufthansa Cargo ha dotato il primo suo B777F con la pellicola AeroShark, che si applica sulla fusoliera per aumentare la penetrazione aerodinamica e ridurre in consumi di carburante. Vuole equipaggiare l’intera flotta.
Ferrovia
Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute
Avviata nei Paesi Bassi la gara per realizzare un terminal intermodale lungo la ferrovia dedicata alle merci Betuweroute, che servirà i traffici tra il porto di Rotterdam e l’entroterra.