Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    La Finanza sequestra un milione ad autotrasportatore di Fondi

    Foto: Guardia di Finanza

    Un'operazione della Guardia di Finanza di Latina ha portato al sequestro preventivo di oltre un milione di euro, su delega della Procura della Repubblica guidata da Giuseppe Miliano dopo un ordinanza del Gip Giuseppe Cario. Il sequestro nasce da un’indagine che ha coinvolto una società di autotrasporto gravemente indebitata, di cui gli inquirenti non hanno precisato il nome. L’inchiesta ha rivelato che la società, con debiti superiori ai tre milioni di euro (due dei quali nei confronti dell'Erario) ha cercato di eludere le procedure di riscossione attraverso il trasferimento fraudolento dei beni aziendali e personali dell'amministratore a due società di capitali recentemente formate e gestite dai suoi figli. Questo stratagemma è stato ideato per sottrarsi a eventuali azioni di recupero da parte dell'Erario e dei creditori.

    L'attenzione dei finanzieri della Compagnia di Fondi è stata attirata da numerosi trasferimenti di beni immobili e automezzi a favore delle nuove società. L'accurata analisi contabile e le verifiche sul campo hanno permesso di raccogliere prove concrete che hanno evidenziato una gestione unitaria delle società coinvolte, con beni mobili e immobili valutati per 1.044.000 euro trasferiti in modo fraudolento. Sulla base delle prove acquisite, la Procura ha ordinato diverse perquisizioni locali per raccogliere ulteriori documentazioni a supporto dell'accusa e ha richiesto al Giudice per le Indagini Preliminari il sequestro preventivo, mirato alla confisca dei beni trasferiti. Il provvedimento ha riguardato dodici automezzi tra trattori stradali, motrici e semirimorchi, nove immobili e circa 5mila euro di disponibilità finanziaria su conti correnti personali e aziendali.

    Le persone coinvolte, tre in totale, sono state denunciate con l’accusa di di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, secondo l'articolo 11 del Decreto Legislativo 74/2000, e per uno di essi è stata ipotizzata anche la condotta di "autoriciclaggio". Nonostante le gravi accuse, è importante ricordare che i sospettati godono della presunzione di innocenza fino a prova contraria, in linea con il principio costituzionale di difesa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow