Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Ilva spenta a gennaio 2020, autotrasporto si mobilita


    Il 14 novembre 2019, la multinazionale siderurgica ArcelorMittal ha comunicato ai sindacati che il 13 dicembre fermerà l'altoforno 2 di Taranto, il 30 dicembre l'altoforno 4 e il 15 gennaio 2020 l'altoforno 1, segnando così la completa chiusura dello stabilimento. Inoltre, il 26 novembre fermerà il treno nastri 2 e poi anche le cokerie e le centrali elettriche. Insomma, entro la fine di gennaio spegnerà completamente la fabbrica pugliese, sancendo il suo ritiro dall'accordo di affitto e di successiva acquisizione. Dopo tutte queste chiusure, sarà difficilissimo, per motivi tecnici, far ripartire gli impianti nel caso che i commissari straordinari decidano di operare in modo autonomo o riescano a trovare un acquirente (di cui finora non si vede traccia).
    La fermata dello stabilimento di Taranto colpirà anche l'indotto, tra cui spicca l'autotrasporto. A proposito d'indotto, pare che ArcelorMittal abbia assicurato al presidente della Regione Puglia Emiliano che pagherà le fatture scadute e che i ritardi finora accumulati sono stati causati da motivi amministrativi. Ma questa assicurazione non basta agli autotrasportatori tarantini, che oggi hanno annunciato lo stato di agitazione. Secondo una stima diffusa nei giorni scorsi da Trasportounito, per l'Ilva operano in Italia circa duecento imprese di autotrasporto, molte delle quali devono la loro sopravvivenza al colosso siderurgico. Casartigiani di Taranto precisa che già da qualche giorno la maggior parte delle imprese della provincia di Taranto ha sospeso i servizi, per non creare ulteriori crediti nei confronti dell'azienda, oltre a quelli accumulati in passato.
    Secondo l'associazione, l'autotrasporto vanta complessivamente crediti per quindici milioni di euro. Oltre a sospendere i servizi, gli autotrasportatori dell'Ilva chiedono allo Stato l'apertura di un Tavolo di crisi per programmare il futuro di Taranto e per sottolineare che anche gli operatori dell'autotrasporto rientrano tra i soggetti da tutelare tramite interventi speciali. Anche perché nel territorio tarantino se si perde l'Ilva l'unico committente rilevante degli autotrasportatori resta l'Eni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow