Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Il costo del Gnl mette a rischio l’autotrasporto europeo

    Un rapporto elaborato da Upply a novembre 2022 sottolinea la difficile situazione che stanno vivendo le imprese di autotrasporto europee che hanno puntato sul gas naturale liquefatto come alternativa al gasolio. Questo allarme si basa su rilevazioni e dichiarazioni apparse nei principali Paesi dell’Unione. In Francia l'ente pubblico Cnr rileva che l’aumento dei costi su base annuale degli autotrasportatori che usano il gas è stato a ottobre 2022 del 47,9% nelle lunghe distanze e del 47% nella distribuzione regionale, a fronte di un aumento per il gasolio rispettivamente del 17,2% e del 16,8%. In Francia, tra settembre 2021 e settembre 2022 il prezzo del Gnl è aumentato del 147,2%, contro il 46,3% del gasolio.

    Il Germania l’allarme sul gas lo ha lanciato l’associazione del trasporto e logistica Bgl, che ha ammonito sul rischio d’insolvenza per le imprese di autotrasporto che hanno sostituito una parte della flotta con veicoli a Gnl. L’associazione stima che da settembre ogni camion a gas naturale liquefatto può pagare un costo supplementare fino a 9360 euro al mese, considerando una percorrenza mensile di 13mila chilometri. Anche in Polonia si sta muovendo un’associazione di trasportatori, la Transport Logistyka Polska, che chiede un intervento del Governo, pena la perdita di competitività degli operatori polacchi in ambito internazionale.

    Gli autotrasportatori europei sono stretti tra la richiesta di alcuni importanti committenti di ridurre le emissioni di CO2, che per molti è il motivo principale per cui hanno acquistato veicoli a gas naturale, e il costo del carburante che rende antieconomico farli lavorare. Chi può, sta tenendo fermi i camion a Gnl o comunque li usa dove sono veramente indispensabili, per esempio in alcune zone europee a traffico limitato.

    Ma non si può lasciare ferma una parte della flotta a lungo, perché un camion sul piazzale è comunque un costo. Alcune imprese stanno spostando i nuovi ordini dal gas all’elettrico, ma in questo caso i costi di acquisto salgono in modo rilevante, senza la certezza che l’elettricità costi meno. Senza un indirizzo politico, quindi è l’intera transizione energetica dell’autotrasporto a entrare in crisi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow