Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Gli autisti dei furgoni sono preoccupati per traffico e sicurezza

    Una ricerca svolta da Webfleet su un campione di mille conducenti europei di veicoli commerciali mostra che gli italiani sono più preoccupati rispetto ai colleghi stranieri della sicurezza stradale e della congestione del traffico. Infatti, il 51% degli italiani afferma che il principale elemento per migliorare il proprio lavoro è una strada più sicura e in tale desiderio sono seguiti dai tedeschi, col 48%. Una richiesta legittima, poiché la stessa ricerca afferma che il 42% delle flotte è coinvolta ogni anno tra uno e cinque incidenti stradali.

    Alla domanda su quale sia il principale problema riscontrato sulla strada, il 68% degli intervistati europei risponde che è la congestione del traffico e anche in questo caso l’Italia è al primo posto con una percentuale dell’ottanta percento, seguita dalla Francia col 77%. Un altro problema posto in primo piano è la mancanza di aree di sosta dedicate ai furgoni. Gli altri nodi da sciogliere con urgenza sono il rispetto dei tempi di consegna, la gestione a livello burocratico, la soddisfazione delle aspettative dei clienti finali e la comunicazione con l’ufficio e i clienti.

    Sulla digitalizzazione emerge una generale soddisfazione, anche se la maggioranza ritiene che dovrebbe aumentare. Molti intervistati infatti riferiscono di avere un accesso limitato alle soluzioni digitali per il loro lavoro quotidiano. In media, solo un terzo del campione usa tutte le soluzioni e la maggior parte dei conducenti risponde che vorrebbe usarle sempre. Alla domanda se malgrado i problemi sono soddisfatti del loro lavoro, la maggioranza dichiara di esserlo. Il 48% degli autisti di furgoni afferma che "fare bene il proprio lavoro" è il fattore più importante per la propria attività, rendendolo quindi l’elemento più importante in generale. Percentuale che, nel caso italiano, raggiunge il 57% degli intervistati.

    Marco Federzoni, Sales Director Italy and South Region Bridgestone Mobility Solutions spiega che “la maggior parte dei conducenti di furgoni lavora ancora senza il supporto di tecnologie all’avanguardia che potrebbe aiutarli ad affrontare questi problemi, come: la navigazione professionale, la formazione dei driver o le dashcam che sfruttano l’intelligenza artificiale”. Egli aggiunge che “la buona notizia è che la maggior parte dei conducenti desidera il supporto di questo tipo di soluzioni digitali. Ciò va contro il preconcetto di alcuni, secondo cui gli autisti sono riluttanti ad adottare nuove tecnologie. Per le aziende, supportare i conducenti affinché affrontino meglio questi problemi è una strategia vincente che soddisfa le esigenze di tutti. Superare le dei conducenti aiuta anche a superare quelle dell’azienda”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow